Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Recentismo e sfera di cristallo: Risposta |
|||
Riga 560:
:::::::::::::::Se un utente fa errori li fa a prescindere dallo strumento, possono esserci spostamenti in bozza errati così come cancellazioni immediate errate, l'unica differenza è che con le bozze si rimedia più facilmente perché altri ci mettono gli occhi, con le immediate no, rimangono cancellate e tutto sembra ok perché tanto nessuno controlla.
:::::::::::::::Quanto al recentismo, francamente ho potuto apprezzare l'utilità dello strumento bozza in casi del genere in diversi frangenti: ad esempio sulle liste elettorali non ancora enci, il fatto di averle in bozza ha permesso di avere voci pronte non appena erano stati pubblicati i risultati elettorali, permettendo comunque a tutti gli utenti di lavorarci su. Prima invece si sarebbe cancellato tutto in C4 e tanti saluti. Ci possono come detto essere eccessi o interpretazioni troppo restrittive, proprio per questo serve IMO buttare giù un criterio di riduzione in bozza e un criterio di revisione dedicati a casi del genere. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 23:20, 12 giu 2023 (CEST)
::::::::::::::::No, prima si sarebbe spostato in sottopagina di progetto. Così come prima, anziché imbozzare e poi mandare in PdC, si sarebbe messo un avviso in voce richiamato al progetto (quest'ultima l'ho già scritta, ne sono sicuro: ma...). Non servono nuovi strumenti (storti, storti...), serve ricordarsi di usare quelle che ci sono già. --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:25, 12 giu 2023 (CEST)
|