Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 561:
:::::::::::::::Quanto al recentismo, francamente ho potuto apprezzare l'utilità dello strumento bozza in casi del genere in diversi frangenti: ad esempio sulle liste elettorali non ancora enci, il fatto di averle in bozza ha permesso di avere voci pronte non appena erano stati pubblicati i risultati elettorali, permettendo comunque a tutti gli utenti di lavorarci su. Prima invece si sarebbe cancellato tutto in C4 e tanti saluti. Ci possono come detto essere eccessi o interpretazioni troppo restrittive, proprio per questo serve IMO buttare giù un criterio di riduzione in bozza e un criterio di revisione dedicati a casi del genere. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 23:20, 12 giu 2023 (CEST)
::::::::::::::::No, prima si sarebbe spostato in sottopagina di progetto. Così come prima, anziché imbozzare e poi mandare in PdC, si sarebbe messo un avviso in voce richiamato al progetto (quest'ultima l'ho già scritta, ne sono sicuro: ma...). Non servono nuovi strumenti (storti, storti...), serve ricordarsi di usare quelle che ci sono già. --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:25, 12 giu 2023 (CEST)
Lasciatemi dire la mia. Al netto delle "bozze promettenti", ovvero quelle voci che "prima o poi" saranno in NS0, l'utilizzo di questo strumento viene spesso e volentieri travisato. Ad esempio, la pagina "Riforma dello sport" è stata creata poche ore fa e, anziché inserire i template {{tl|F}} e {{tl|W}} - come si è sempre fatto per pagine in questo stato - è stata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bozza%3ARiforma_dello_sport&diff=133929203&oldid=133929170 spostata in bozza]. Ma perché? Secondo quale criterio?
*B1) Voce non al livello di abbozzo accettabile (in passato classificata come da aiutare); ==> ma qui il materiale c'è
*B2) Voce sottoposta a una procedura di cancellazione conclusasi con il consenso allo spostamento nel namespace Bozza. Dal momento del loro spostamento nel namespace bozza, a queste voci si applicano le stesse regole previste per tutte le altre voci presenti nel namespace Bozza; questa tipologia di trasferimento va comunque intesa come eccezionale, in modo da non trasformare il namespace Bozza in un deposito indiscriminato di voci che normalmente sarebbero state cancellate. ==> non applicabile
*B3) Voce da cancellazione immediata per C3 (italiano incomprensibile, traduzioni automatiche), ma in cui si ravvisino elementi promettenti; ==> non è questo il caso
*B4) Voce da cancellazione immediata per C4 (contenuti promozionali o curricolari), ma in cui si ravvisino elementi promettenti; ==> non è questo il caso
*B5) Voce scritta in conflitto di interessi; ==> non risulta
*B6) Voce scritta nell'ambito di un progetto scolastico o universitario. ==> non risulta.
Quindi, "il primo che è passato", ha di fatto "Cancellato" la pagina senza passare da opportuna procedura. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:AD06:E469:78F1:FDC5|2001:B07:646A:55F3:AD06:E469:78F1:FDC5]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:AD06:E469:78F1:FDC5|msg]]) 23:40, 12 giu 2023 (CEST)
|