Mahāvihāra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ tmp edificio religioso (Festival dei Template)
m tolto link da titolo
Riga 32:
Il conflitto tra la comunità del monastero di Mahāvihāra e quella del monastero di [[Abhayagiri]] Vihāra e altre scuole singalesi rivali formano il tema portante delle vicissitudini religiose nella storia antica dell'isola.<ref>{{Cita|Kanai Lal Hazra, HTB|pp. 50-51}}.</ref>
 
==La discordia con la comunità del monastero di [[Abhayagiri]]==
Alla sua fondazione il monastero di [[Abhayagiri]] seguiva la stessa dottrinale e la stessa pratica della comunità del Mahāvihāra,<ref>{{Cita|Kanai Lal Hazra, BSL|p. 12}}.</ref> ma i rapporti tra le due comunità s'incrinò molto presto. Il fondatore della comunità di [[Abhayagiri]], il monaco Kupikkala Mahā Tissa, che ricevette il monastero come un regalo personale dal re Vaṭṭagāmaṇī Abhaya nel I secolo a.C.,<ref>{{Cita|Kanai Lal Hazra, BSL|p. 10}}''.''</ref> era uno dei monaci residenti nel monastero Mahāvihāra, ma accusato di una troppo lasca aderenza alla disciplina monastica fu espulso da questo monastero e si trasferì stabilmente, con un seguito di cinquecento monaci, nel nuovo monastero di Abhayagiri.<ref>S. Paramavitana, ''Mahāyānism in Ceylon'', p. 228, cit. in {{Cita|Kanai Lal Hazra, BSL|p. 11}}''.''</ref>
 
== Note ==