Clain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Bucaramango (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Fiume
|nome= Clain
|immagine =Clain_a_Poitiers.jpg
|didascalia = Il Clain a [[Poitiers]].
|lunghezza =125 144,3
|altitudine_sorgente = 210
|nasce = vicino [[Hiesse]]
|nasce_lat = 46.0271
|nasce_long = 0.5909
|sfocia = [[Vienne (fiume)|Vienne]] presso [[Cenon-sur-Vienne]]
|sfocia_lat = 46.7819
|sfocia_long = 0.5411
|nazione=FRA
|attraversa = {{FR-T}}
|attraversa_2 =
|attraversa_3 =
|mappa= Clain (rivière).png
}}
[[File:Le Clain au Pont Saint-Cyprien à Poitiers.JPG|thumb|Il Clain al ponte Saint-Cyprien a Poitiers.]]
Il '''Clain''' è un [[Fiumi della Francia|corso d'acqua francese]] di media importanza, che nasce vicino [[Hiesse]] in [[Charente]] e attraversa il [[Vienne (dipartimento)Francia|dipartimento della Viennefrancese]], primaaffluente di sfociaresinistra nel fiumedella [[Vienne (fiume)|omonimo]], nei pressi di [[Châtellerault]], a [[Cenon-sur-Vienne]].
 
== Geografia ==
Il Clain nasce dunquenasce nellavicino [[Hiesse]] in [[Charente]], mae lascorre parteprincipalmente piùattraverso importanteil territorio del suo corso è situata nel Dipartimentodipartimento della Vienne. Attraversa le città di [[Vivonne]] e di [[Poitiers]] prima di confluire nella Vienne pressoa monte di [[Châtellerault]].
 
Fiume che scorre in modo tortuoso in una regione ricca di calcare, il Clain segna profondamente il terreno, formando una vallata, incassata a U, profonda circa cinquanta metri.