Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Recentismo e sfera di cristallo: Risposta |
→Recentismo e sfera di cristallo: Risposta |
||
Riga 582:
::::::::Sul caso specifico la motivazione di Madaki è errata, perché non fa riferimento a nessun criterio di spostamento in bozza, ma nella sostanza lo spostamento è corretto, in quanto la voce è una ricerca originale basata su articoli di legge (fonti primarie). Una delle discussioni che ho in mente di aprire è proprio per introdurre le RO esplicitamente come criterio di spostamento in bozza: la cosa peraltro aveva già avuto consenso un anno fa, poi mi ero scordato di formalizzarla. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:56, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::::''non deve sussistere la cancellazione automatica dopo un mese che la voce in bozza non viene modificata.'' {{at|Patafisik}} Non so se ti riferisci a qualcosa in particolare, dove sarebbe scritto dell'automaticità? Resta il fatto che quella voce nel ns0 è/era inguardabile (a volte le voci inguardabili potrebbero andare anche d'immediata). Di certo non è questo il luogo di parlare di una voce singola, soprattutto se vengono portati cattivi esempi. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:04, 13 giu 2023 (CEST) P.S. Appunto, se uno la cancella per RO dopo diverso tempo e la bozza è rimasta così, non ci sarebbe granché da dire.
::::::::::(f.c.) ''Le pagine del namespace Bozza "abbandonate" che non rispettano i criteri di pubblicazione vengono cancellate dopo 30 giorni, a meno che non siano classificate come promettenti.'' Restringe a i soli "valutatori" del NS bozza la decisione di cosa sia o meno promettente. Se non ho capito male quello che vorresti tu, è trasformare NS0 nello spazio delle voci accettabili, senza avvisi, e il NS bozza in tutto cio' che è incompleto. Ma con la strozzatura che si accumulerebbero qui decine di voci non complete, che nessuno avrebbe il tempo di guardare, destinate alla cancellazione o alla valutazione da parte di pochi se non pochissimi utenti. Un collo di bottiglia che secondo me è meglio evitare, perché quello che ha fatto grande wikipedia è proprio l'apertura. Una cosa che sulla carta nessuno avrebbe detto che poteva funzionare, ma che ha funzionato finora. E' un'operazione rischiosa la chiusura, soprattutto per Wikipedia. Scusa se non l'ho scritto, ma non mi riferivo a quell'esempio in particolare, facevo un discorso più generale. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 14:26, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::{{at|Patafisik}} Ci sta come pensiero, ma ragioniamo se aumentare la qualità delle voci può essere qualcosa che si ottiene semplificando il lavoro o, in alcuni casi, rendendolo più difficile.<br>Se fosse facile ottenere cose di qualità, l'entropia dell'universo probabilmente diminuirebbe invece di aumentare.<br>Ciò che ci semplifica la vita sono gli strumenti tecnici. Vorrei che WMF ci desse nuovi strumenti per patrollare, nuovi filtri, nuove funzioni. Bozze è un impianto di tipo strutturale invece, insomma... va preso più globalmente senza IMHO considerarlo un mero strumento come tanti altri. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 14:09, 13 giu 2023 (CEST)
|