Linlithgow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 7:
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato =
|Grado amministrativo =
|Tipo =
|Divisione amm grado
|Divisione amm grado
|Divisione amm grado 3 =
|Capoluogo =
Riga 26:
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|
|Codice postale = EH49
|Fuso orario =
Riga 37:
|Sito =
}}
'''Linlithgow''' ([[Lingua gaelica scozzese|gaelico]]: ''Gleann Iucha'', [[Lingua Scots|scozzese]]: ''Lithgae'') (pronunciato {{IPA|lɪnˈlɪθgəʊ}}) è
==Storia==
Un tempo era la principale
La principale attrazione di Linlithgow sono le rovine del [[palazzo di Linlithgow|castello]], luogo di nascita di [[Giacomo V di Scozia|Giacomo V]] e di [[Maria Stuarda]], e probabilmente uno degli edifici tardo medioevali meglio conservati. Il presente palazzo fu iniziato sotto [[Giacomo I di Scozia|Giacomo I]] nel [[1424]]. Fu bruciato nel [[1746]] e benché sia ancora in piedi nell'intera struttura, pochi sono gli arredi originali sopravvissuti.
|