Fragola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 2A02:B023:8010:80AE:E1EA:44CA:5E62:18B0 (discussione), riportata alla versione precedente di Seba982
Etichetta: Rollback
Riga 2:
[[File:Half a strawberry.jpg|thumb|right|Fragola sezionata|283x283px]]
Per '''fragola''' si intendono i falsi frutti delle piante del genere ''[[Fragaria]]'' a cui appartengono molte specie differenti.
 
Vengono comunemente mandate come immagine per flirtare e per ricevere attenzioni.
Persone di nome Chiara potrebbero cadere nella trappola e innamorarsi follemente di persone mai viste fino a una settimana fa.
Comunque vada noi faremo il tifo per questa relazione.
Usate le precauzioni!
Comunemente con questo termine si intende la parte edibile della pianta: anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico, in quanto i frutti veri e propri sono i cosiddetti [[Achenio|acheni]], ossia i "semini" gialli che si notano sulla superficie della fragola. La fragola è un [[falso frutto]] o [[frutto aggregato]] perché deriva da un fiore che aveva più [[Gineceo (botanica)|pistilli]], ognuno dei quali, dopo le fecondazione, ha formato un achenio. La parte rossa non è altro che il [[ricettacolo]] ingrossato.