Manannan mac Lir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserisco template |
m tolti link da titoli, aggiunti nel testo |
||
Riga 4:
Il suo vero nome era '''Orbsen''' od '''Oirbsen'''. Il nome '''Manannan''' deriva da un nome arcaico dell'[[Isola di Man]], mentre il suo [[patronimico]] '''mac Lir''' aveva un significato metaforico di "figlio del mare (''Ler'')": le [[genealogia|genealogie]] tramandano che suo padre fu Allód, e non - come si potrebbe pensare - [[Lir (mitologia)|Lir]] della celebre storia dei [[Figli di Lir]].
== Leggende del
Nelle leggende del [[Ciclo mitologico|Ciclo Mitologico]] Manannan possedeva molti oggetti dotati di proprietà magiche.
Donò a [[Cormac mac Airt]] il calice della verità; la sua nave, ''An Sguabair nan Tuinn'' ("spazza onde"), navigava senza bisogno di vele; aveva un mantello che rendeva invisibile chiunque lo indossasse, un elmo fiammeggiante, una spada chiamata ''Freagairiche'' ("colei che risponde") che non poteva mai mancare il bersaglio.
Possedeva inoltre un cavallo di nome [[Enbarr]] che poteva cavalcare sulle acque come sulla terraferma.
== Leggende del
Crebbe due figli adottivi:
|