Manette blu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Il caso Pamela Prati: Il primo disco di Pamela Prati era Sbucciami, 1980, la sigla di un programma (https://www.orrorea33giri.com/pamela-prati-eao-1980/)
m tolto link da titolo
Riga 43:
In quegli anni Pamela ha cantato Manette Blu in un video playback dal vivo, all'interno di una intervista in un programma musicale su una rete mediaset, in cui dichiarava "la mia voce fa paura", il tutto ambientato su una piccola imbarcazione in riva ad una bellissimo golfo, esibendo il suo topless con il vedo-nonvedo giocato con i suoi lunghi capelli scuri.
 
== Collegamenti [[Location|esterni]]==
 
* [https://www.discogs.com/it/Maeva-Amore-Straniero/release/2721360] 45 giri di Maeva ''Manette blu'', su discogs.