Lisbona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:A9A:B350:5CCC:D5AD:BC59:631D (discussione), riportata alla versione precedente di Josef von Trotta
Etichetta: Rollback
mNessun oggetto della modifica
Riga 42:
|Mappa =
}}
'''Lisbona''' ({{Portoghese|Lisboa}}, {{IPA|/ɫɨʒ'boɐ/}}) è la [[Capitale (città)|capitale]] e la principale città del [[Portogallo]]. Con una popolazione di circa {{formatnum:545923}} abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, e circa 3 milioni nella sua area urbana ([[Aree urbane più popolose dell'Unione europea|undicesima nell'Unione Europea]]) è la città più popolosa del Paese. Situata sull'estremità occidentale della [[penisola iberica]], presso l'[[estuario]] del fiume [[Tago]], è geograficamenteamministrativamente la capitale (nonchée geograficamente la zona geografica) più occidentale dell'[[Europa continentale]].
 
Lisbona è considerata una [[città globale]] in virtù della sua discreta importanza in settori come [[finanza]], [[commercio]], [[editoria]], [[arte]], [[commercio internazionale]], [[istruzione]] e [[turismo]]. È un importante centro economico, con un settore finanziario in crescita e uno tra i più importanti porti affacciati sull'Atlantico. L'[[aeroporto di Lisbona]] serve circa 20 milioni di passeggeri all'anno e importanti strade e autostrade collegano la capitale alle altre città portoghesi. La città è la sesta più visitata dell'[[Europa meridionale]] dopo [[Roma]], [[Barcellona]], [[Madrid]], [[Atene]] e [[Milano]], con {{formatnum:1740000}} turisti nel 2009. La regione di Lisbona ha un [[PIL procapite|PIL pro-capite]] considerevolmente più alto della media nazionale, al decimo posto nella [[Unione europea|UE]] con 110 miliardi di euro e {{M|39375|ul=€}} pro capite, dato del 40% più alto rispetto alla media dell'unione. La maggior parte dei [[Quartier generale|quartier generali]] delle multinazionali portoghesi è localizzata in città, che è anche il maggior centro politico del Paese, essendo sede del [[Governo]] e della [[Presidente della Repubblica|presidenza della Repubblica]].