Daihatsu YRV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 50:
La dotazione di sicurezza del modello giapponese comprendeva di serie su tutti i modelli quattro [[airbag]], [[Sistema anti bloccaggio|ABS]] con [[Ripartitore di frenata|EBD]] e sulle versioni a trazione integrale il [[controllo della trazione]].<ref>{{cita web|url=https://www.daihatsu.com/jp/news/2000/20000830-01.html|data=30 agosto 2000|lingua=ja|accesso=8 maggio 2021|titolo=「YRV(ワイ アール ブイ)」を新発売 (Nuovo modello “YRV”)}}</ref>
Alla fine del 2000 la YRV venne esportata anche in [[Europa]], [[Nord america]] e [[
La versione turbo venne prodotta solo per i mercati con guida a destra ([[Regno Unito]] ed Australia) ed il motore erogava 129 cavalli abbinato alla trasmissione automatica ''Steershift'' a quattro rapporti con modalità sequenziale e [[paddle]] al volante e la trazione era anteriore.<ref>{{cita web|url=https://www.autoexpress.co.uk/car-reviews/15504/daihatsu-yrv-turbo-130|titolo=Road tests: Daihatsu YRV Turbo 130|data=3 giugno 2003|lingua=en|accesso=8 maggio 2021}}</ref> Era denominata “YRV Turbo 130” e presentava il pcchetto estetico con minigonne laterali, anteriori e posteirori, sospensioni più rigide con barra stabilizzatrice posteriore e pneumatici 175/55 R15.<ref>{{cita web|url=https://www.netcarshow.com/daihatsu/2004-yrv_turbo_130/|titolo=Daihatsu YRV Turbo 130|accesso=8 maggio 2021|lingua=en}}</ref>
| |||