Cell broadcast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink |
|||
Riga 28:
* dall'operatore stesso, per veicolare informazioni di servizio relative alla composizione o allo stato della rete o a sua specifica area (nome operatore, nome zona geografica di competenza<ref>In Italia, ad esempio la provincia in cui risiede la cella attualmente connessa (se supportato dall'operatore).</ref>, informazioni sulle celle ecc.);
* da altri fornitori di contenuti, per la diffusione di notizie o informazioni commerciali personalizzate in funzione della posizione dell'apparato mobile (bollettini meteo, informazioni sul traffico, pubblicità mirata ecc.);
* dalle autorità pubbliche, per informazioni di servizio o di emergenza relative a una zona specifica o all'intera rete (eventi naturali, incidenti ecc.), come avviene ad esempio con il [[Sistema di allerta
La messaggistica CB può essere attivata anche per uno o più canali specifici (ovviamente vanno configurati, ciascuno è identificato da numero e nome). Per non essere più raggiunti dagli SMS/CB occorre disattivare la funzione di Canali Broadcast (o etichetta simile).
|