Bianca Modenese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: |date ----> |data |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 18:
}}
La '''Bianca Modenese''', o '''Bianca Valpadana''',<ref>[http://www.consorziobiancamodenese.it/ www.consorziobiancamodenese.it]</ref> è una [[razza bovina]] autoctona dal mantello bianco latteo, tipica del [[Provincia di Modena|territorio modenese]].<ref name="storia">
==Storia==
Riga 55:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.consorziobiancamodenese.it/progetto.html | 2 = Consorzio Bianca Modenese | accesso = 7 gennaio 2010 | dataarchivio = 24 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100224061112/http://www.consorziobiancamodenese.it/progetto.html | urlmorto = sì }}
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.ars-alimentaria.it/schedaProdotto.do?idProdotto=1635828&siglaRegione=080&tipologia= La Bianca Valpadana o Modenese] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} sul sito Ars Alimentaria
* [https://web.archive.org/web/20150924044027/http://www.fao.org/ag/againfo/programmes/en/lead/toolbox/Indust/wwl.pdf Lista FAO delle razze animali in pericolo di estinzione] (Bianca Modenese a pagina 289 o 293)
| |||