Idromele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
L'idromele, una volta finita la fermentazione, ha bisogno di tempo (determinato per esperienza e variabile a seconda del miele utilizzato) prima di essere imbottigliato e avviato al consumo fresco o all'invecchiamento, in ambienti freschi, al riparo dalla luce del sole e con un'umidità elevata. In questa fase, emergono gli aromi terziari, che contribuiscono al bouquet.
==Citazioni==
* Il cantautore romano ''[[Andrea Ra]]'' Omaggiaomaggia la bevanda nella canzone ''[[Idromele]]'' contenuta nell'album ''[[Scaccomatto]]'' del 2002
 
==Note==
<references/>