Sancto Ianne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata) |
riduzione toni enfatici Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
|opere audiovisive =
}}
'''Sancto Ianne''' è un gruppo di neo-folk d'autore nato nel [[1992]] a San Giovanni di [[Ceppaloni]] ([[provincia di Benevento|BN]]), da cui il nome.
Sancto Ianne fonda la sua musica su un profondo rapporto emotivo con la cultura e la tradizione della propria terra
Nel [[2001]] ha vinto l'[[European Folkontest]] di [[Casale Monferrato]] ([[Alessandria|AL]]), il più importante concorso italiano per gruppi folk emergenti. Grazie a questa vittoria ha partecipato - unico gruppo italiano presente - al [[Festival Interceltique]] di [[Lorient]] in [[Francia]] che da molti è considerato il più importante folk festival del mondo. Qui il gruppo ha riportato un altro importante successo conquistando il [[Trophee Dagan Celtic Cider]] come miglior formazione non celtica partecipante.
Nel [[2005]], invece, i '''Sancto Ianne''' hanno vinto a [[Villadose]] il prestigioso concorso dal vivo "[[Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty International]]" con il brano "[[Uocchie]]". Nel [[2007]]
I '''Sancto Ianne''' sono attualmente formati da:
|