Locomotiva FS E.454: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Premesse: immagine |
No2 (discussione | contributi) m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Look |
||
Riga 48:
=== Realizzazione e consegna ===
Il disegno estetico fu affidato allo studio [[Pininfarina]], che propose una linea molto caratterizzante: spigolosa e filante, contraddistinta dal musetto grigio staccato dal resto della cassa da una netta linea diagonale. Venne scelto per questa il color rosso brillante con finiture in grigio<ref name="locoA" />, un
Dopo una lunga sperimentazione, soprattutto per la parte elettronica di potenza effettuata dalla ABB e per le componentistiche accessorie nel giugno [[1989]] la E.454.001 lasciava lo stabilimento [[Sofer (azienda)|Sofer]] di [[Napoli]] per essere assegnata provvisoriamente al [[deposito locomotive di Napoli Smistamento]] per prove e collaudi in linea sotto tensione.
La consegna prevista delle varie unità, assegnate al [[deposito locomotive di Pistoia]] sarebbe avvenuta nell'ordine seguente: E.454.002, 453.001, 453.002 e infine E.454.003<ref name="locoB">{{Cita|Grassi|p. 20|iT96}}.</ref>.
|