Enchanter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto accenti e piccoli refusi
Gmytb (discussione | contributi)
some points in the text have been made clearer
Riga 22:
 
== Trama ==
La storia ruota attorno ai cosiddetti "Incantatori" o Kikō majutsushi ("maghi macchinisti"), persone che, grazie al potere ottenuto da un patto stretto con un demone, sono capaci di costruire oggetti incantati che permettono loro di acquisire determinate abilità specifiche, come resistere all'acqua o respingere il male.
 
Uno di questi incantatori è Fulcanelli, morto prima che la storia abbia inizio e che si trova a vagare nel mondo segreto della magia e della stregoneria: il suo amato demone, Eukanaria ha intenzione di rianimarlo e riportarlo in vita, usando la pietra che contiene la sua anima. Nonostante Fulcanelli in realtà non desideri essere riportato in vita, non lo dice ad Eukanaria per paura di ferirla.
Riga 28:
Per riportare in vita l'incantatore, Eukanaria ha bisogno di un corpo che ne ospiti l'anima: trova il corpo perfetto nel giovane Haruhiko Kanou, uno studente di liceo con un particolare talento nella costruzione di apparecchi tecnologici. Il giovane assomiglia infatti esattamente a Fulcanelli e, con sorpresa di Haruhiko, Eukanaria assomiglia esattamente a Yuka, una sua amica d'infanzia verso la quale il giovane prova un profondo e segreto amore.
 
Eukanaria cerca di convincere Haruhiko a darledonarle la sua anima in modo che possa collocare l'animaquella di Fulcanelli nel suo corpo, usando una delle quattro diverse procedure: Haruhiko può firmare un contratto in cui cede al demone la sua anima al demone, scegliere di morire (con la morte l'anima lascia il corpo, che può così essere usato per ospitarne un'altra), scegliere di fare sesso (durante l'amplesso arriva un momento in cui l'anima diventa instabile) oppure perdererinunciare la volontà di vivere.
 
== Personaggi ==