Discussione:Trusted computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aka-Red (discussione | contributi)
Aka-Red (discussione | contributi)
m Aggiornamenti 2: dimenticato la firma >.>
Riga 205:
 
Aggiungo il template {{citazione necessaria}} accanto a {{quote|Si potrà impedire a programmi di cattura delle immagini visualizzate su schermo di tentare la lettura di un [[CAPTCHA]] o il salvataggio di immagini non copiabili, ad es. [[Digital Rights Management|protette da copia non autorizzata]]}}.
 
La frase {{quote|
Per riprendere l'esempio del diario, il programma per la sua gestione potrebbe inviare le informazioni contenute in quest'ultimo ad altri computer soltanto se questi sono in grado di attestare che su di essi è in esecuzione una copia sicura del programma di gestione dello stesso. Combinata con altre tecnologie, l'attestazione remota fornisce un canale più sicuro per i dati: l'I/O sicuro li protegge in fase di digitazione sulla tastiera e di visualizzazione sullo schermo, il memory courtaining li protegge mentre questi vengono elaborati, il sealed storage quando vengono salvati sul disco fisso; infine l'attestazione remota protegge i dati da software non autorizzati anche quando questi vengono utilizzati su altri computer.}}
 
Non è corretta. L'attestazione remota serve solo per garantire l'''accesso'' a reti sicure. Siete d'accordo se elimino l'esempio del diario, anche nella sezione sullo storage? E' preso dalla wiki inglese e a parer mio sa troppo di ricerca originale.--[[Utente:Aka-Red|<b><span style="color:#000000;">朱</span>-<span style="color:#ff0000;">Red</span></b>]]<small>[[Discussioni_utente:Aka-Red|mi dica]]</small> 14:01, 12 gen 2008 (CET)
 
== [[:Immagine:Fotogramma video TC.png|Fotogramma video TC.png]] ==
Ritorna alla pagina "Trusted computing".