Fingolfin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
All'epoca dell'ottenebramento di [[Valinor]] e della ribellione di [[Fëanor]], seppur riluttante seguì il fratellastro in esilio nella [[Terra di Mezzo]], assieme a tutto il suo popolo. Partecipò al fraticidio di [[Alqualondë]], in cui i [[Noldor]] levarono le armi contro i [[Teleri]]. Ma fu tradito da [[Fëanor]] il quale, con i sette figli, si imbarcò in una delle navi-cigno dei [[Teleri]], bruciando le rimanenti ed impededogli di attraversare il Grande Mare. Fu costretto così a seguire la strada che passava per lo [[Helcaraxë]], che comportò al suo popolo grandi pene e numerose perdite. Riuscì comunque ad arrivare nel [[Beleriand]], e si stabilì con la sua gente nella regione chiamata [[Hithlum]].
Fu Re Supremo dei [[Noldor]] alla morte dello stesso [[Fëanor]], e governò saggiamente per molto tempo, fino a quando non fu ucciso in duello
Re Supremo dei [[Noldor]] divenne suo figlio [[Fingon]].
|