Pinocchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 142:
[[File:Pinochio2 1940.jpg|miniatura|Pinocchio in versione Disney nell'[[Pinocchio (film 1940)|omonimo film d'animazione]] del 1940]]
[[File:Balestri Manfredi.jpg|miniatura|Pinocchio (a sinistra) interpretato da [[Andrea Balestri]] nella miniserie televisiva ''[[Le avventure di Pinocchio (miniserie televisiva)|Le avventure di Pinocchio]]'' (1972)]]
[[File:Guillermo del Toro's Pinocchio exhibition at Cineteca Nacional - 4.tif|miniatura|Scultura in resina di Pinocchio, utilizzata nel film di [[Pinocchio di Guillermo del Toro|Guillermo del Toro]]. Immagini della mostra Pinocchio di Guillermo del Toro. Spianata della Cineteca Nacional de México, [[Città del Messico]], [[Messico]].]]
Il primo Pinocchio della storia del cinema<ref>Per una lista completa delle interpretazioni di Pinocchio nella storia del cinema, si veda "[https://www.imdb.com/character/ch0028096/ Pinocchio (character)]" in [[Internet Movie Database]].</ref> è il comico franco-italiano [[Ferdinand Guillaume]] in ''[[Pinocchio (film 1911)|Pinocchio]]'' (1911) in un cast di attori adulti. La tradizione di attori che si cimentano nelle vesti del burattino collodiano continua fino a tempi recenti, con [[Totò]] (''[[Totò a colori]]'', 1952), [[Mickey Rooney]] (nel musical ''[[Pinocchio (film 1957)|Pinocchio]]'', 1957), [[Carmelo Bene]] (nelle diverse versioni teatrali, radiofoniche, discografiche e televisive del suo ''[[Pinocchio (Carmelo Bene)|Pinocchio]]'', 1961-99), [[Peter Noone]] (1968), [[Gian Carlo Riccardi]] (1970), [[Nico Haak]] (1983) e [[Paul Reubens]] (''[[Pinocchio (film 1984)|Pinocchio]]'', 1984), fino a [[Roberto Benigni]] (''[[Pinocchio (film 2002)|Pinocchio]]'', 2002) e [[John Tartaglia]] (''[[Shrek The Musical]]'', 2008). Anche le attrici [[Wieteke van Dort]] (1968-69), [[Sandy Duncan]] (1976) e [[Soledad Silveyra]] (1986) e il mezzo-soprano [[Victoria Simmonds]] (2007) sono tra gli interpreti del famoso burattino.