Gherardo Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m rimosso wikilink a voce cancellata
Riga 34:
Nel marzo del [[2005]] è stato nominato Consigliere presso la [[Corte di cassazione]]. A metà febbraio del [[2007]], in casuale coincidenza dello scadere del 15º anno dall'inizio dell'inchiesta ''[[Mani pulite]]'', comunica le sue dimissioni da magistrato con lettera al [[Consiglio Superiore della Magistratura]] e al [[Ministero della giustizia]]<ref name="cinquantamila">{{cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=COLOMBO%20Gherardo|titolo=Biografia di Gherardo Colombo|accesso=16 settembre 2018}}</ref>. Da allora si impegna nell'educazione alla legalità nelle scuole, attraverso incontri con studenti di tutta Italia, e proprio per tale attività ha ricevuto il [[Premio Nazionale Cultura della Pace]] 2008<ref>[http://www.culturadellapace.org/albo.php Premio Nazionale Cultura della Pace - Albo d'Oro] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111103220730/http://www.culturadellapace.org/albo.php |data=3 novembre 2011 }}</ref><ref>[http://www.saturnonotizie.it/notizie/leggi/10486/ ''Assegnato a Gherardo Colombo il Premio "Cultura della Pace"''], Saturno Notizie, 18-05-2009</ref>.
 
Nel settembre [[2009]] viene nominato presidente della casa editrice [[Garzanti Libri]]<ref>[http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/EDITORIA-GHERARDO-COLOMBO-PRESIDENTE-DI-GARZANTI-LIBRI/news-dettaglio/3724510 EDITORIA: GHERARDO COLOMBO PRESIDENTE DI GARZANTI LIBRI]</ref>. È membro Onorario del Comitato Scientifico d'Onore della Fondazione [[Rachelina Ambrosini]]. Il 24 ottobre 2010 fonda, insieme ad alcuni amici, l'associazione Sulleregole (www.sulleregole.it), che opera gratuitamente nel settore dell'educazione alla legalità, nella diffusione della conoscenza della Costituzione italiana, nel volontariato nelle carceri, nella formazione degli insegnanti. Il 5 luglio [[2012]] viene eletto nel CDA della [[Rai]] su indicazione di associazioni della società civile, cui il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] aveva affidato la scelta<ref name="ansa" />. L'elezione è avvenuta da parte della [[commissione di vigilanza Rai]]. Cessa l'incarico nell'agosto 2015.
 
È membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi e dell'Advisory Board di Transparency International Italia. È volontario ATS presso il III raggio della Casa Circondariale San Vittore di Milano. È Coordinatore del Comitato per la legalità, la trasparenza e l'efficienza della pubblica amministrazione del Comune di Milano. È presidente o membro di alcuni Organismi di vigilanza. È presidente dell'ente pubblico Cassa delle Ammende. È testimonial dell'Associazione Ancora ONLUS per la cura e il sollievo dei malati e delle loro famiglie. Nel 2016 riceve il Premio Passaggi, assegnato da Passaggi Festival a personalità che si sono distinte per l'attività di saggistica o per la loro figura morale.