Delta-9-tetraidrocannabinolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.161.203.74 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.88.237.59
Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione
Corretto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 75:
Il THC ha una bassissima [[solubilità]] in [[acqua]], ma buona solubilità nella maggior parte dei [[solventi organici]].
 
Legalità
== Biosintesi nella cannabis ==
Nella [[cannabis]] il THC è presente principalmente come [[acido tetraidrocannabinolico]] (Δ⁹-THCA). La condensazione enzimatica del [[geranil pirofosfato]] e dell'[[acido olivetolico]] genera acido [[cannabigerolo|cannabigerolico]], il quale a sua volta viene [[Ciclizzazione|ciclizzato]] dall'[[enzima]] THC ''acido sintasi'' (in varietà selezionate per esprimere in quantità adeguata il gene che codifichi tale enzima all'interno dei tricomi ghiandolari della pianta) risultando quindi nella molecole di acido tetraidrocannabinolico, acido cannabidiolico e acido cannabicromenico.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Monika|cognome=Fellermeier|data=2001-03|titolo=Biosynthesis of cannabinoids Incorporation experiments with 13C-labeled glucoses|rivista=European Journal of Biochemistry|volume=268|numero=6|pp=1596–1604|accesso=2019-01-23|doi=10.1046/j.1432-1033.2001.02030.x|url=https://dx.doi.org/10.1046/j.1432-1033.2001.02030.x|nome2=Wolfgang|cognome2=Eisenreich|nome3=Adelbert|cognome3=Bacher}}</ref> Esposti a calore e nel tempo gli acidi [[Decarbossilazione|decarbossilano]] formando THC, [[cannabidiolo]] e [[cannabicromene]].
 
[[File:THC-COOH biosynthesis v2.svg|512px]]
 
Il [[cannabinolo]] è invece un artefatto prodotto dalla degradazione del THC.<ref>{{Cita libro|nome=United Nations Office on Drugs and|cognome=Crime.|titolo=Recommended methods for the identification and analysis of cannabis and cannabis products : manual for use by national drug analysis laboratories|url=https://www.unodc.org/documents/scientific/ST-NAR-40-Ebook_1.pdf|accesso=2019-01-23|edizione=Rev. and updated|data=2009|editore=United Nations|OCLC=589299598|ISBN=9789210555890}}</ref> Dalla concentrazione di cannabinolo alcuni studi ritengono si possa stimare l'età del cannabinoide.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ross, S.A. Elsohly, M.A.|anno=1997|titolo=CBN and ∆9-THC concentration ratio as an indicator of the age of stored marijuana samples|rivista=Bulletin on Narcotics|volume=XLIX|numero=|pp=139-147}}</ref>
 
== Farmacologia ==