Quidditch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 132222602 di 95.237.164.63 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|lo sport reale che ha preso origine dall'attività immaginaria|[[Quidditch (sport reale)]]}}
Il '''quidditch''' è uno [[sport]]
Con la crescita della popolarità della saga è nata una controparte reale di questo sport, chiamata anch'essa [[Quidditch (sport reale)|quidditch]] e praticata in vari paesi del mondo.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/lol/2015/10/16/quidditch/|titolo=Ecco cosa abbiamo imparato a una partita di Quidditch|autore=Francesco Caligaris|editore=[[Wired (rivista italiana)|Wired]]|data=16 ottobre 2015|accesso=23 febbraio 2020}}</ref>
== Creazione e sviluppo ==
Il quidditch venne ideato da [[J. K. Rowling]] durante un soggiorno a [[Manchester|sinnai]]
Il quidditch venne ideato da [[J. K. Rowling]] durante un soggiorno a [[Manchester]] nel periodo in cui era al lavoro al libro ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''. L'autrice aveva infatti riflettuto a lungo sulle caratteristiche che tengono unita e identificano una specifica società, ed era giunta alla conclusione che per il suo mondo magico aveva bisogno di uno sport particolare.<ref name="Dray">{{cita web|autore=Kayleigh Dray|url=https://www.stylist.co.uk/books/harry-potter-jk-rowling-annotated-quidditch-men-ex-boyfriend-feminism-funny-literature-confession/129273|titolo=JK Rowling invented Quidditch to ‘annoy men’ after row with ex boyfriend|accesso=26 febbraio 2020|lingua=en}}</ref> Il nome "quidditch" venne scelto dopo aver riempito cinque pagine con parole inventate che iniziavano per "q".<ref>{{cita web|url=https://wamu.org/story/16/12/29/j-k-rowling-rebroadcast/|titolo=J.K. Rowling (Rebroadcast)|data=29 dicembre 2016|accesso=26 febbraio 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.languagerealm.com/hplang/quidditch.php|titolo=Quidditch in Harry Potter|accesso=26 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>▼
▲
Nonostante la popolarità dello sport tra i fan della serie, la Rowling si trovò in difficoltà nel comporre i racconti delle partite di quidditch nei seguenti libri della serie di ''[[Harry Potter]]'': «A essere sincera le partite di quidditch sono state il mio tormento nei libri di ''Harry Potter''. Sono necessarie dal momento che i lettori si aspettano che Harry giochi a quidditch, ma c'è un limite a quanti modi puoi trovare per farli giocare assieme a quidditch e per far succedere qualcosa di nuovo».<ref>{{cita web|autore=Melissa Anelli|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/09/10/jkr2/|titolo=J.K. Rowling Interview, Part II|data=10 settembre 2007|accesso=26 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>
| |||