Opiliones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20221210)) #IABot (v2.0.9.2) (GreenC bot |
Piccole modifiche nella forma. |
||
Riga 27:
*vedi testo
}}
Gli '''Opilionidi''' o Opilioni ('''Opiliones -''' [[Carl Jakob Sundevall|Sundevall]], 1833) sono un [[Ordine (tassonomia)|ordine]]
Le specie di opilionidi scoperte in tutto il mondo sono circa 6,650 secondo i dati raccolti
==Descrizione e caratteristiche==
[[File:Harvestman macro.jpg|thumb|Dettaglio di un esemplare su un fiore]]
Questi aracnidi sono noti per le loro zampe eccezionalmente lunghe, rispetto alle dimensioni del corpo, anche se ci sono specie con gambe corte. La differenza tra gli opilionidi e i ragni è che negli opilionidi le due sezioni principali del corpo (il [[cefalotorace]] e l'[[opistosoma]]) sono sostanzialmente unite in una struttura a forma ovale. Inoltre non dispongono di ghiandole della seta o velenifere.
Riga 39:
Nella specie più avanzate, i primi cinque segmenti addominali sono spesso fusi in uno scudo dorsale chiamato ''[[scutum]]'', che normalmente è fuso con il [[carapace]]. A volte questo scudo è presente solo nei maschi. I due segmenti addominali posteriori possono essere ridotti o separati al centro a formare due piastre poste una accanto all'altra. Il secondo paio di zampe è più lungo rispetto agli altri e sono utilizzate anche come antenne. Questo particolare può essere difficilmente osservabile nelle specie a zampe corte.
L'apparato di alimentazione (
Essi hanno una sola coppia di occhi al centro della testa, orientati lateralmente. Tuttavia ci sono specie senza occhi, come la specie brasiliana ''
La lunghezza del corpo di solito non supera i 7 millimetri, con alcune specie più piccole di un millimetro, anche se la più grande, la specie ''
==Tassonomia==
| |||