Me First and the Gimme Gimmes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
virgola
Riga 23:
== Storia del gruppo ==
=== Nascita ===
Michael Burkett, meglio conosciuto come [[Fat Mike]], dei [[NOFX]], dà vita nel [[1995]] ad un progetto parallelo ai NOFX che faccia solo cover di brani [[anni 1960|anni sessanta]] e [[Anni 1970|settanta]] e in cui possa concentrarsi solo sul [[bassista|basso]], reclutando come [[chitarrista|chitarristi]] [[Joey Cape]], cantante dei [[Lagwagon]] ed il coinquilino di quest'ultimo, [[Chris Shiflett]], che entra nella band con lo pseudonimo di [[Jake Jackson]], come [[batterista]] [[Dave Raun]], ex dei [[Rich Kids on LSD]] e attuale batterista dei Lagwagon e come [[canto|cantante]] [[Spike Slawson]], un impiegato della [[Fat Wreck Chords]], la [[casa discografica]] di [[Fat Mike]]. Nati essenzialmente per divertimento, all'inizio i Me First and the Gimme Gimmes non prevedevano di fare tour o dischi ma solo sporadiche apparizioni su compilation, ma già alla fine di quell'anno, avevano pubblicato il primo singolo, [[Denver (singolo)|Denver]] (così chiamato perché contenente cover di [[John Denver]]), per la [[Fat Wreck Chords]], edito in 1000 copie, 500 delle quali, però, non vennero vendute, già in prospettiva della pubblicazione di un [[Box Set (Me First and the Gimme Gimmes)|box set]]. Nei due anni successivi pubblicarono diversi singoli (ciascuno per una diversa label), tutti chiamati col nome (o cognome) dell'artista di cui sono rifatte le canzoni: nel '96 ''[[Billy (Me First and the Gimme Gimmes)|Billy]]'' (per [[Billy Joel]]) per la [[Epitaph Records]], nel '97 ''[[Diamond (Me First and the Gimme Gimmes)|Diamond]]'' (per [[Neil Diamond]]) per la [[Hopeless Records]], ''[[Paul (Me First and the Gimme Gimmes)|Paul]]'' (per [[Paul Simon]]) per la [[Kung Fu Records]] e ''[[Barry (Me First and the Gimme Gimmes)|Barry]]'' (per [[Barry Manilow]]) per la [[Side One Records]].
[[File:Fat Mike (2006).jpg|upright=1.1|left|thumb|Il bassista [[Fat Mike]], durante un concerto]]
Quando, sul finire del [[1997]], esce [[Have a Ball]], il primo album della band, contenente classici [[anni 1970|anni settanta]] e [[Anni 1980|ottanta]], tra cui gli A-side dei singoli pubblicati in precedenza, la band era diventata un side-project per tutti, infatti [[Dave Raun]] si era unito ai [[Lagwagon]], [[Chris Shiflett]] ai [[No Use for a Name]] e [[Spike Slawson]] aveva smesso di lavorare alla [[Fat Wreck Chords|Fat]] entrando, come bassista, negli [[$wingin' Utter$]].