Ononis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
fix minore
 
Riga 49:
}}
 
'''''Ononis''''' <small>[[Linneo|L.]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Fabaceae|Fabacee]] (o Leguminose)<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Ononis |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:23071-1 |accesso=20/5/ maggio 2023}}</ref> che comprende specie [[erba|erbacee]]cee solitamente [[suffruticosa|suffruticose]].
 
== Descrizione ==
Riga 158:
 
===Specie presenti in Italia===
In Italia sono presenti le seguenti [[specie]] e [[sottospecie]]<ref name=Pignatti2017>{{cita libro |autore=Pignatti S. |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia Vol. II |capitolo=Ononis |editore=Edagricole |città=Milano |anno=2017 |pp=538-549 |isbn=9788850652433}}</ref><ref>{{cita web|url= http://luirig.altervista.org/flora/taxa/floraspecie.php?genere=Ononis|titolo=Elenco delle specie di Ononis|sito=Flora Italiana|accesso=21/5/ maggio 2023}}</ref>:
 
* ''[[Ononis alba]]'' - ononide bianca (Italia centrale e meridionale, Liguria, Sardegna)