Hazzard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 249:
<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Waylon-The-Dukes-Of-Hazzard/release/672069|titolo=Waylon – The Dukes Of Hazzard|editore=discogs.com|accesso=26 marzo 2016}}</ref>, un celebre [[cantante]] di [[musica country]]. Il titolo del brano è ''Good Ol 'Boys'' e nell'agosto del 1980 è stato pubblicato come secondo singolo dell'album ''Music Man'' su [[etichetta discografica|etichetta]] [[RCA Records]] (PB-12067). La canzone nel mese successivo conquistò la posizione numero 1 nella classifica dei singoli di musica country di ''[[Billboard]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.musicvf.com/song.php?title=Theme+from+The+Dukes+of+Hazzard+%28Good+Ol%27+Boys%29+by+Waylon+Jennings&id=48431|titolo=Theme from 'The Dukes of Hazzard' (Good Ol' Boys)|editore=musicvf.com|accesso=26 marzo 2016}}</ref>
La sigla italiana della serie, intitolata [[''La ballata di Bo e Luke'']], fu composta e interpretata da [[Augusto Martelli]] e pubblicata nel 1981 su dischi [[Five Record]] (FM-13006); il testo fu scritto dal paroliere [[Luigi Albertelli]]. La chitarra della sigla del telefilm è suonata da [[Giorgio Cocilovo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Orchestra-E-Coro-Di-Augusto-Martelli-La-Ballata-Di-Bo-E-Luke/release/5721936|titolo=Sigla del telefilm Hazzard|editore=discogs.com|accesso=26 marzo 2016}}</ref>.
Nel corso degli anni hanno preso parte alle realizzazione della [[colonna sonora]] diversi artisti, tra questi: [[Fred Werner]], [[John Beal]] e [[Richie Albright]].<ref name="ref_A" />
|