Dark Sun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
iniziata la traduzione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{A|Decontestualizzato: incomprensibile| |novembre 2007|firma='''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 17:41, 16 nov 2007 (CET)}}
{{GdR
▲|Titolo= Dark Sun
|data= Ottobre 1990
|sistema= AD&D seconda edizione, [[d20 System]]
▲|Creatori= [[Timothy Brown (game designer)|Timothy B. Brown]]<br>[[Troy Denning]]
▲|Editore= [[TSR, Inc.]]<br>[[Wizards of the Coast]]
▲|Genere= [[Fantasy]]
}}
'''''Dark Sun''''' è
Riga 34 ⟶ 32:
Come nuovi classi troviami oltre alla distinzione del mago tra defailer (mago che crea la sua magia mediante la distruzine della vita) e preserver (che crea a magia sacrificando la propria energia) lo psionico e il gladiatore. Il primo è un personaggio che sviluppa capacità mentali tali da poter combattere gli avversari con la forza della mente o modificare il suo corpo per renderlo più letale possibile; il secondo un guerriero all'ennesima potenza, classe molto presente proprio per l'esistenza di grandi arene nelle varie città stato.
{{giochi di ruolo}}
[[Categoria:Dungeons & Dragons]]
|