Algoritmo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 233:
Molte categorie di algoritmi sono strettamente legate all'organizzazione dei dati in memoria ([[struttura dati|strutture dati]]).
=== Altri algoritmi ===La maggior parte degli algoritmi si avvalgono di tecniche per rappresentare ed organizzare i dati utilizzati nel calcolo e tali rappresentazioni, chiamate strutture dati, non sono necessariamente altrettanto sofisticate rispetto all'algoritmo che le usa: algoritmi semplici possono richiedere strutture dati complesse e viceversa.
Per agevolare ed astrarre la gestione e l'interazione di strutture dati complesse, vengono sviluppati appositi algoritmi che implementano le operazioni più comuni da svolgere su di esse. Esempi di strutture dati comuni sono i vettori, le liste, le code, le pile, gli alberi e i grafi.
{{div col|cols=3}}
* [[informatica quantistica|Algoritmi quantistici]]
|