Terminator Genisys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Black Sky83 (discussione | contributi)
m fix
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Cyberdyne Systems -Cyberdyne Systems Corporation -Skynet
Riga 52:
 
== Trama ==
Il mondo è andato incontro all'apocalisse nucleare causata dal network [[Skynet]] il 29 agosto 1997. Grazie all'abilità e le conoscenze di [[John Connor]], capo della resistenza umana, nel 2029 i sopravvissuti riescono a capovolgere le sorti del conflitto contro le macchine. Ormai prossimo alla sconfitta, Skynet invia un Terminator T-800 indietro nel tempo per uccidere [[Sarah Connor (personaggio)|Sarah Connor]], madre di John, ed impedire che dia alla luce il futuro leader della resistenza. Gli umani raggiungono l'hangar della macchina del tempo e [[Kyle Reese]] viene inviato da John nel passato al fine di proteggere sua madre dal T-800, ma durante l'attivazione Kyle vede John Connor attaccato da un Terminator senza poter intervenire in sua difesa. Nel vortice temporale, Kyle acquisisce memorie di un passato che non gli appartiene, tra cui un giovane se stesso in un mondo mai colpito dall'olocausto atomico, che si ripete allo specchio che un programma chiamato Genisys è in realtà lo stesso Skynet.
 
[[Terminator (film)|Il T-800 raggiunge Los Angeles nel 1984]] ma viene affrontato da un T-800 più vecchio nell'aspetto e infine abbattuto da un cecchino. Nel frattempo, anche Kyle raggiunge il 1984 ed è inseguito da un poliziotto che si rivela essere un [[T-1000]]; durante la fuga viene arrestato e subito liberato dal giovane agente O'Brien quando sono attaccati dal T-1000. Kyle viene infine salvato dall'arrivo di un camioncino guidato proprio da Sarah Connor. La coraggiosa e ben addestrata ragazza svela ad un incredulo Kyle di sapere tutto del suo arrivo, dei Terminator, di Skynet e del giorno del giudizio, e che il passato è stato alterato da un T-800 inviato dal futuro al [[1973]] per salvarla da un altro T-1000 quand'era ancora una bambina. Il T-800, ora invecchiato solo nell'aspetto (per la natura umana dei suoi tessuti), viaggia con loro con la missione di continuare a proteggerla. I tre attirano il T-1000 in una fabbrica abbandonata dove riescono a liquefarlo con dell'acido.
 
Grazie al chip del T-800 distrutto in precedenza, il Guardiano attiva una macchina del tempo, sulla quale hanno lavorato per anni, per inviare Sarah e Kyle nel futuro e impedire il "giorno del giudizio". Kyle riesce a convincere Sarah che in base ai ricordi avuti nel vortice temporale, non avverrà più nel 1997, bensì nel [[2017]] attraverso "Genisys". I due, arrivati nel futuro in mezzo ad una strada, sono arrestati dalla polizia e portati in ospedale. Qui scoprono che Genisys, un rivoluzionario programma globale creato da Danny Dyson per la [[Cyberdyne Systems]], è ormai entrato nei telefoni e nei computer di miliardi di persone e che mancano poche ore alla sua attivazione. In ospedale li raggiunge John Connor: dopo aver dimostrato di essere davvero lui, John aiuta i due a scappare ma nel parcheggio il Guardiano ("invecchiato" di 33 anni dall'ultima volta che aveva visto i due giovani) gli spara: smascherato, John rivela di essere stato infettato da Skynet con un nano-terminator [[T 3000|T-3000]] trasformandosi in un ibrido uomo-macchina, e di essere stato inviato nel 2014 per aiutare la Cyberdyne Systems a progettare Genisys e assicurare così gli eventi che porteranno alla [[rivolta delle macchine]].
 
Kyle, Sarah e il Guardiano riescono a bloccare John con il campo magnetico generato da una [[Imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]] e a rifugiarsi in un bunker dove il Guardiano ha nascosto armi. Lì vengono raggiunti da John e, dopo un rocambolesco inseguimento, riescono a farlo precipitare dal [[Golden Gate Bridge]], venendo nuovamente arrestati. Mentre l'attivazione di Genisys è ormai questione di ore, Sarah e Kyle vengono aiutati da un anziano O'Brien (l'agente che incontrò Kyle nel 1984) a fuggire dalla polizia e riunitisi al Guardiano si dirigono alla Cyberdyne Systems per distruggerla, sempre braccati dal T-3000. Raggiunto il nucleo di Genisys scoprono che è presente una [[macchina del tempo]] incompleta e, nuovamente attaccati da John, decidono di utilizzarla per sbarazzarsi di lui. Il Guardiano si sacrifica per trattenerlo nella macchina mentre Kyle e Sarah si rifugiano in una stanza blindata. John viene distrutto dall'esplosione della macchina insieme all'intera struttura.
Riga 88:
 
=== Riprese ===
La lavorazione si svolse tra la primavera e l'estate del 2014; la data d'inizio riprese fu stabilita al 21 aprile, con ___location principali a [[New Orleans]], in [[Louisiana]].<ref>{{Cita news|autore=Mike Scott|url=http://www.nola.com/movies/index.ssf/2014/01/filming_in_new_orleans_termina.html|titolo=Filming in New Orleans: 'Terminator 5' to bring Arnold Schwarzenegger back to the Crescent City|pubblicazione=The Times-Picayune|data=15 gennaio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Successivamente le riprese si spostarono in [[California]], a [[San Francisco]] e [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1340138/locations|titolo=Terminator: Genisys - Filming Locations|sito=[[IMDb]]|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Le prime immagini dal set vennero rese note dal [[Daily Mail]] il 6 giugno.<ref>{{Cita news|autore=Archie Rice|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2650341/Arnold-Schwarzenegger-takes-things-slowly-sly-puff-set-Terminator-Genesis.html|titolo=Arnold Schwarzenegger takes things slowly as he has a sly puff on set of Terminator: Genesis|pubblicazione=[[Daily Mail]]|data=6 giugno 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Dal 28 al 30 luglio la troupe si trasferì nella sede della [[Oracle Corporation]], società il cui amministratore delegato non è altro che [[Larry Ellison]], il padre dei produttori Megan e David. Le ___location sono state usate per ricreare la [[Cyberdyne Systems Corporation]],<ref>{{Cita news|url=http://www.eklecty-city.fr/cinema/terminator-5-lentreprise-oracle-sert-de-decor-pour-cyberdyne-systems/|titolo=Terminator 5 : L'entreprise Oracle sert de décor pour Cyberdyne Systems|sito=Eklecty-city.fr|data=1º agosto 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=fr}}</ref> l'azienda all'origine di [[Skynet]]. Il 6 agosto [[Arnold Schwarzenegger]] ha annunciato la fine delle riprese ringraziando il cast artistico e tecnico per il lavoro svolto.<ref name=WrapTitle />
 
== Promozione ==