Elisabetta di Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Sira Aspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 138:
Da quest'ultimo, nel [[1910]] fu tratto il film [[Filmografia del cinema russo (1908-1916)|''La principessa Tarakanova'']] (Княжна Тараканова, Knjažna Tarakanova) diretto da Kaj Hansen e A. Maitre<ref>https://vimeo.com/115575484</ref>.
 
Del [[1938]] è il film ''[[La principessa Tarakanova (film)|La principessa Tarakanova]]'', per la regia di [[Mario Soldati]] e [[Fёdor Aleksandrovič Ocep]], con [[Annie Vernay]] nel ruolo della protagonista, [[Pierre Richard-Willm]] in quello del conte Orlov e [[Suzy Prim]] in quello di Caterina II.
 
Del [[1951]], infine, è un altro film, ''[[La rivale dell'imperatrice]]'', per la regia di [[Jacopo Comin (regista)|Jacopo Comin]], con [[Valentina Cortese]] nel ruolo di Elisabetta, [[Richard Greene (attore)|Richard Greene]] in quello di Aleksej Orlov, e [[Isa Pola]] in quello di Caterina II.