Serie A 2008-2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
Mentre la Roma fu chiamata a risollevarsi da una partenza sottotono<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Roma/Primo_Piano/2008/11/16/derby.shtml|titolo=Roma nel segno di Baptista, Lazio sconfitta con onore|autore=Davide Chinellato|data=16 novembre 2008}}</ref>, la Juventus — benché sconfitta nel [[derby d'Italia]] — tentò d'insidiare i nerazzurri<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-14/inter-napoli/inter-napoli.html|titolo=Inter, tre punti giocando mezz'ora|data=30 novembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-15/lecce-juventus/lecce-juventus.html|titolo=La Juve dice grazie ad Amauri|data=7 dicembre 2008}}</ref>: a ridosso delle posizioni di testa da segnalare il comportamento di Fiorentina e Genoa<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Sampdoria/Primo_Piano/2008/12/07/sampgenoa.shtml|titolo=Milito stende la Sampdoria, il derby è del Genoa: 1-0|autore=Giusto Ferronato|data=7 dicembre 2008}}</ref>, ambedue in corsa per l'Europa.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/08/poker-fiorentina-il-torino-non-piu.html|titolo=Poker Fiorentina, il Torino non c'è più|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=la Repubblica|data=8 dicembre 2008|p=38}}</ref> Al traguardo continentale si circoscrissero inoltre le mire di Napoli e Lazio<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Napoli/Primo_Piano/2008/12/13/naplec.shtml|titolo=Napoli, tre gol per sognare|autore=Davide Chinellato|data=13 dicembre 2008}}</ref>, nonché di una «classe provinciale» formata dall'Udinese e dalle compagini siciliane<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/15/incredibile-al-friuli-la-lazio-rimonta-tre.html|titolo=Incredibile al Friuli|autore=Guido Gomirato|pubblicazione=la Repubblica|data=15 dicembre 2008|p=44}}</ref>: il discreto rendimento dell'Atalanta valse invece agli orobici un leggero margine in termini di classifica su Cagliari e Sampdoria.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-16/reggina-sampdoria/reggina-sampdoria.html|titolo=Cassano cambia la partita, e la Samp fa festa a Reggio|data=14 dicembre 2008}}</ref>
A presentarsi ingarbugliato fu lo scenario di coda, con la graduatoria chiusa da Reggina e Chievo<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-17/chievo-genoa/chievo-genoa.html|titolo=Chievo tra errori, pali e sfortuna|data=21 dicembre 2008}}</ref>: amaranto e scaligeri avevano accumulato un lieve ritardo da Lecce e Torino<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-17/lecce-bologna/lecce-bologna.html|titolo=Lecce, sfida salvezza senza gol|data=21 dicembre 2008}}</ref>, con maggiori ''
==== Girone di ritorno ====
|