Martin Verkerk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opencross (discussione | contributi)
rimosso template, fix link e info presenti in note e collegamenti esterni
ortografia
Riga 50:
Diventato professionista nel [[1996]], non ha giocato ad alti livelli fino al [[2003]], suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo [[Association of Tennis Professionals|ATP]] a [[Milano]] ed è arrivato fino in finale al [[Open di Francia|Roland Garros]]. Nel corso del torneo ha sconfitto il tedesco [[Rainer Schüttler]] agli ottavi e, al termine di una maratona conclusasi 8-6 al quinto set, l'ex vincitore del torneo nonché ex numero uno del mondo [[Carlos Moyá (tennista)|Carlos Moyá]] nei quarti. In semifinale ha dato grande prova di forza contro [[Guillermo Coria]], prima di perdere in finale in tre soli set al cospetto di [[Juan Carlos Ferrero]].
 
Nel [[2004]], dopo il successo al torneo di casa ad [[Amersfoort]], è stato costretto a fermarsi a causa di un infortunio alla spalla che lo l'ha tenuto fuori per tutto il [[2005]] e quasi tutto il [[2006]]. Non riuscendo più a riprendersi completamente dall'infortunio, ha annunciato il suo ritiro a fine 2008.<ref>{{cita web |url= http://www.atpworldtour.com/News/Tennis/2008/12/verkerkretires.aspx |titolo = FORMER ROLAND GARROS FINALIST VERKERK RETIRES |sito =atpworldtour.com |accesso=16 dicembre 2022 |data=8 dicembre 2008|lingua=en |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140419011844/http://www.atpworldtour.com/News/Tennis/2008/12/verkerkretires.aspx|dataarchivio = 19 aprile 2014|urlmorto = sì}}</ref>
 
==Statistiche==