Manu Invisible: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file “Miliare”_Autostrada_A7_Milano_2017.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da [[:c:User:Mdaniels5757|Mdaniels5757
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file "Michelangelo"_pittura_al_quarzo_e_spray_su_muro_Cagliari_2018.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da [[Wikimedia Co
Riga 17:
==Biografia==
[[File:"Influence" Manu Invisible Camden Town London 2017.jpg|miniatura|320x320px|''Influence'', Camden Town, Londra, 2017]]
[[File:"Michelangelo" pittura al quarzo e spray su muro Cagliari 2018.jpg|miniatura|320x320px|''Michelangelo'', pittura al quarzo e spray su muro, Cagliari, 2018]]
Il suo percorso artistico affonda le radici negli studi sul [[lettering]], primo campo di esplorazione, per poi abbracciare l'[[arte figurativa]] in un continuo intrecciarsi di sperimentazione e ricerca [[stilistica]].<ref>{{Cita web|url=http://www.artspecialday.com/9art/2017/04/19/manu-invisible-intervista/|titolo=Manu Invisible cala la maschera e racconta il suo percorso artistico|autore=Laura Pani|data=19 aprile 2017|accesso=17 marzo 2020}}</ref> Dapprima è conosciuto per le firme comparse in diverse città d'[[Europa]], per poi essere il marchio Manu Invisible associato a opere di [[Arte di strada|street art]].<ref>{{Cita web|url=https://www.focus.it/cultura/arte/manu-invisible-street-art|titolo=Manu Invisible|accesso=17 marzo 2020}}</ref>