Chiesa Vecchia (Delft): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P825 su Wikidata)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 28:
[[File:Delft Oude Kerk 017.jpg|thumb|Monumento di Elisabeth Morgan.]]
===Origini===
Una prima chiesa in questo luogo, in tufo, vi sorse intorno all'anno 1000. Verso il 1240 l'ufficiale Bartholomeus van der Made decise di intraprendere dei lavori per ampliare la chiesetta, aggiungendovi due navate laterali e il [[Coro (architettura)|coro]]<ref>[{{Cita web |url=http://oudeennieuwekerkdelft.nl/chiesa-vecchia/storia/origini |titolo=Sito ufficiale della Oude Kerk] |accesso=27 settembre 2016 |dataarchivio=2 ottobre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161002003721/http://oudeennieuwekerkdelft.nl/chiesa-vecchia/storia/origini |urlmorto=sì }}</ref>. Quando nel 1246 il conte [[Guglielmo II d'Olanda]] concesse a [[Delft]] il [[Titolo di città]], la chiesa venne consacrata a [[San Bartolomeo]], protettore del fondatore.
 
===Chiesa di Sant'Ippolito===