Al Qaida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
Il nome dell'organizzazione deriva dall'[[Lingua araba|arabo]] ''qāʿida'' che significa "fondazione" o "base" e può riferirsi sia a una base militare sia a un [[database]]. L'iniziale ''al-'' è l'articolo determinativo. In arabo ''qāʿida bayānāt'' è il "database", dove la parola ''bayānāt'' significa "dati" e la parola ''qāʿida'' significa "base".<ref>''Arabic Computer Dictionary: English-Arabic, Arabic-English'', by Ernest Kay, Multi-lingual International Publishers, 1986</ref>
[[Osama bin Laden]] spiegò l'origine del nome in una registrazione di un'intervista concessa al giornalista di [[Al Jazeera]] Taysir Aluni nell'ottobre del [[2001]]: {{citazione|Il nome di al-Qāʿida fu stabilito molto tempo fa per caso. Il defunto [[Abū ʿUbayda al-Banshīrī]] creò dei campi di addestramento per i nostri [[mujahedin]] contro il terrorismo
Secondo Saʿd al-Faqīh, esperto [[Arabia Saudita|saudita]] di al-Qāʿida, il nome deriverebbe dal sistema di documentazione in uso nella "guesthouse" della ''Bayt al-[[Ansar|Anṣār]]'' dal [[1980]].<ref name=JamestownId2907>{{Cita news|url=https://www.jamestown.org/single/?no_cache=1&tx_ttnews%5Btt_news%5D=26273#.VJsGll4AKA|titolo=The Essence of Al Qaeda: An Interview With Saad Al-Faqih|editore=[[Jamestown Foundation]]|autore=[[Mahan Abedin]]|data=5 febbraio 2004|volume=2|numero=2|accesso=24 dicembre 2014|citazione=The Bait al-Ansar or “Dwelling of the Partisans” was a guesthouse established by Bin Laden in the 1980's in Peshawar for Arab volunteers wanting to travel to Afghanistan.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141224183224/http://www.jamestown.org/single/?no_cache=1&tx_ttnews%5Btt_news%5D=26273#.VJsGll4AKA|urlmorto=no}}</ref>
|