Pizzomunno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di una descrizione geologica
La leggenda: sezioni: correggo gerarchia errata
Riga 20:
Sempre secondo la leggenda, ogni cento anni, nella notte del [[15 agosto]], Cristalda riemerge dagli abissi e Pizzomunno ritorna in forma umana, e i due vivono nuovamente, solo per una notte, il loro antico amore.<ref>{{cita libro | autore= Alfredo Petrucci | titolo = Tre paesi tre canti | editore = Arti grafiche pescatore| città=Foggia | anno= 1950| cid= }}</ref>
 
==== Altre versioni della leggenda ====
Esistono diverse versioni della leggenda nella zona. Una di esse racconta che Cristalda fosse anche lei una sirena, innamorata di Pizzomunno, e che i due si amarono finché le sorelle di lei, ingelosite e invidiose per la fortuna che Cristalda aveva avuto in amore, trasformarono Pizzomunno nel monolite. Anche in questa versione il finale resta lo stesso, in quanto i due si ricongiungono ogni cento anni<ref>{{cita web|https://www.villaggipuglia.com/articoli-leggenda-pizzomunno.php|La leggende della spiaggia di Vieste: Pizzomunno e Cristalda}}</ref>.