NEC PC-8801: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco NEC_PC-8801.jpg con File:NEC_PC-8801,_Sony_KV-1311CR_and_NEC_PC-6082A_20160816.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: [[:c:COM:FR#FR2|Criter
PC-88
Riga 1:
{{Computer
| nome =NEC PC-88018800
| immagine = NEC PC-8801, Sony KV-1311CR and NEC PC-6082A 20160816.jpg
| dimimmagine =
| didascalia = NEC PC-8801
| produttore = [[NECNippon Electric Corporation]] (NEC)
| tipo = [[Home computer]]
| presentazione =[[1981]]
| dismissione =
| costo =228.000 {{M|u=yen|228000}}
| cpu = [[NEC µPD780C-1 (compatibile con [[Zilog Z80]])
| freq = 4 MHz
| ramin = 64 KB
| ramax = 576 KB
| rom = 72 KB
| os = N88[[BASIC|N-88 BASIC]]
| paese = {{JPN}}
}}
| commercializzazione = {{data e tempo||11|1981}}
[[File:88SRBASIC.png|thumb|Schermata di boot]]
| successore = [[NEC PC-9801]]
Il sistema '''NEC PC-8801''' è un [[computer]] basato sul processore [[NEC µPD780C]], clone dello [[Zilog Z80]] della [[NEC Corporation]]. Presentato nel [[1981]], il '''PC-88''' (come informalmente veniva chiamato) è stato un sistema molto diffuso in [[Giappone]], ma non è mai stato distribuito nel resto del mondo.
| predecessore = [[NEC PC-8000]]
}}[[File:PC8800_logo.svg|destra|senza_cornice|281x281px]]Le serie di {{Nihongo|'''PC-8800'''|PC-8800シリーズ|Pī Shī Hassen Happyaku Shirīzu}}, generalmente abbreviate in '''PC-88''', è una linea di [[home computer]] a [[8 bit]] basati sul processore [[NEC µPD780C]], clone del [[Zilog Z80]], prodotti dal 1981 da [[NEC Corporation|NEC]] e commercializzati prevalentemente in [[Giappone]].
 
Assieme ai concorrenti [[SharpFile:88SRBASIC.png|thumb|Schermata X1di boot]]Il e [[FMPC-7]],88 formavariscosse un trionotevole deisuccesso [[computernelle avendite 8e bit]]riuscì piùad vendutiaffermarsi income Giappone,uno eddei eraquattro ilprincipali piùhome diffusocomputer deigiapponesi tre.degli Ilanni suo1980, successoreaccanto aal [[16FM-7|Fujitsu bitFM-7]], ilallo [[NECSharp PC-9801X1]], fue lanciatoall'[[MSX]]. pocoFu tempoin dopo,seguito maeclissato ildalla serie di [[NEC PC-889801|PC-9800]] rimasea comunque[[16 rilevantebit]] nelladella fasciaNEC, economicamantenendo deglicomunque [[homecostanti computer]]le vendite fino allaai fineprimi anni del decennio1990.<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.hardcoregaming101.net/JPNcomputers/Japanesecomputers.htm|Retro Japanese Computers: Gaming's Final Frontier}}</ref>.
 
La sussidiaria americana della NEC, la NEC Home Electronics (USA), mise in commercio varianti del PC-8800 negli Stati Uniti<ref>{{Cita pubblicazione|data=maggio 1984|titolo=New Products|rivista=[[InfoWorld]]|editore=Infoworld Media Group Inc.|p=52|accesso=20 giugno 2013|url=https://books.google.com/books?id=uS4EAAAAMBAJ&q=pc-8801&pg=PA52}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=David H.|cognome=Ahl|data=novembre 1983|titolo=NEC PC-8800 personal computer system (evaluation)|rivista=Creative Computing|volume=9|numero=11|p=28|lingua=inglese|accesso=20 giugno 2013|url=http://www.atarimagazines.com/creative/v9n11/28_NEC_PC8800_personal_comp.php}}</ref> e in [[Canada]].
 
== Storia ==
{{Sezione vuota|informatica}}
 
==Lista dei modelli==