Angara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
affluenti
Riga 35:
[[File:Angara watershed.png|thumb|right|Il bacino idrografico.]]
 
Il fiume Angara propriamente detto drena un [[bacino imbrifero]] di poco meno di mezzo [[milione]] di [[Chilometro quadrato|chilometri quadri]], che salgono a 1.039.000 se si considerano anche i bacini dei fiumi tributari del lago Bajkal. Il fiume riceve molti affluenti, alcuni dei quali di dimensioni molto rilevanti;, fra i principali sono (in ordine di confluenza):
* da destra [[TatarkaKuda]], [[Ida (fiume)|TatarkaIda]], [[KamenkaOsa (affluente dell'Angarafiume)|KamenkaOsa]], [[Ilim]], [[ČadobecKata (fiume)|Kata]], e[[Čadobec]], [[Irkineeva]], da[[Kamenka destra(affluente dell'Angara)|Kamenka]], [[Tatarka (fiume)|Tatarka]];
* da sinistra [[Irkut]], [[Kitoj]], [[Belaja (affluente dell'Angara)|Belaja]], [[Oka (affluente dell'Angara)|Oka]], [[Ija]], [[Kova (affluente dell'Angara)|Kova]], e[[Mura (affluente dell'Angara)|Mura]], [[TaseevaKarabula]] dae sinistra[[Taseeva]].
 
Il fiume è stato sbarrato in più parti del suo corso a fini di produzione di [[energia idroelettrica]]; il [[bacino di Bratsk]], creato dallo sbarramento costruito a monte della [[Bratsk|città omonima]], risulta tra i più grandi del mondo. Il fiume Angara, unitamente a tutti i fiumi del suo bacino imbrifero, [[congelamento|gela]] nei mesi [[inverno|invernali]], mediamente dai primi di [[novembre]] a fine [[aprile]].
 
== Portate medie mensili ==
{{Rilievo idrologico
|stazione= [[Tatarka]]
Riga 75 ⟶ 77:
* {{cita web|http://bse.sci-lib.com/article001133.html|Grande enciclopedia sovietica - ''Bacino di Bratsk''|lingua=ru}}
* {{cita web|http://bse.sci-lib.com/article114760.html|Grande enciclopedia sovietica - ''Bacino di Ust'-Ilimsk''|lingua=ru}}
* {{cita web|lingua=ru|url=http://textual.ru/gvr/index.php?card=204716|titolo=Ангара|accesso=27 giugno 2023}}
 
{{Controllo di autorità}}