Collegio Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullata la modifica di GryffindorBot (discussione), riportata alla versione precedente di Jr w 96 Etichetta: Rollback |
||
Riga 83:
== La piazza ==
Il nome ''piazza del Collegio Romano'' fu attribuito solo nel [[1584]], quando fu inaugurato il palazzo omonimo, ma anticamente era chiamata ''Campo Camilliano'', da un arco che sorgeva all'imbocco dell'adiacente via del [[Pie' di Marmo]] ed era appunto chiamato ''Arco di Camigliano''. La configurazione generale della piazza si acquisì soltanto nel [[1659]], quando i Gesuiti comprarono Palazzo [[
La piazza, antistante il prospetto principale del Collegio Romano da cui prende nome, è il frutto materiale dell'irradiazione culturale della [[Compagnia di Gesù]], essa fu trasformata radicalmente per meglio evidenziare l'edificio, a costo di imponenti demolizioni e attraverso complesse strategie culturali, che sono lo specchio dell'autorevolezza culturale dell'ordine nel XVI-XVII secolo.
|