Locomotiva FS E.414: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Aggiornamento |
|||
Riga 54:
Le prime locomotive trasformate sono state le E.404.115 ed E.404.133 divenute E.414.115 ed E.414.133 rientrate in servizio a gennaio [[2007]]; seguite qualche mese più tardi dalle E.414.119 ed E.414.136. Le modifiche sono avvenute presso le officine O.G.R. di [[Foligno]]. Completati i lavori tutte le unità hanno preso servizio alla testa di carrozze ristrutturate.
Al termine della trasformazione le E.414 saranno 59: la E.404.112, coinvolta nell'incidente ferroviario di [[Acquaviva delle Fonti]] dell'ottobre [[2005]], è stata accantonata per la demolizione in quanto il telaio è risultato deformato e quindi inutilizzabile.
Secondo le stime di
== Caratteristiche ==
Riga 101:
Il 3 giugno del 2019 viene effettuato il primo servizio regolare con le E.414 in livrea Intercity che vengono usate per l'IC 673 tra Milano Centrale e Livorno Centrale. Nell'occasione, le due macchine titolari, la E.414.133 e la E.414.125, mostrano anche il logo del segmento che trova spazio sui frontali e sulle fiancate<ref>{{Cita news|url=https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/9738-le-e-414-in-livrea-intercity-giorno-iniziano-il-servizio-regolare-video|titolo=Ferrovie.Info - Le E.414 in livrea Intercity Giorno iniziano il servizio regolare [VIDEO]|pubblicazione=Ferrovie.Info|accesso=5 giugno 2019}}</ref>.
Sulla base di dati aggiornati
== Note ==
|