Sarajevo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altro: +link |
m Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 29:
|Didascalia mappa =
}}
'''Sarajevo''' (in [[alfabeto cirillico]] Сарајево; in [[Lingua giudeo-spagnola|giudesmo]] ''Saraj''; in [[lingua turca|turco]] ''Saraybosna''), in [[lingua italiana|italiano]] '''Saraievo''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/saraˈjɛːvo/|it}})
È inoltre capoluogo della [[Federazione di Bosnia ed Erzegovina]], una delle due entità che compongono lo stato, e dell'omonimo [[Cantone di Sarajevo|cantone]]. All'interno dei confini amministrativi dei quattro comuni che compongono la città vera e propria - (Stari Grad, Centar, Novi Grad e Novo Sarajevo) risiedono 275.569 abitanti (dato del [[2013]]<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>) mentre l'area urbana arriva a comprendere una popolazione di oltre mezzo milione di abitanti includendo i comuni limitrofi di [[Ilidža]], [[Hadžići]], [[Vogošća]] e [[Ilijaš]].
Sarajevo è il centro politico, finanziario, sociale e culturale della Bosnia-Erzegovina e un importante centro di cultura nei [[Balcani]].
Sebbene le sue origini siano riconducibili alla preistoria, la città moderna è sorta come roccaforte ottomana nel [[XV secolo]]. Più volte nella sua storia Sarajevo fu il luogo di eventi di rilievo mondiale.
La ricostruzione post-bellica ha portato ad una forte crescita della città. Nel 2014 Sarajevo è stata [[Capitale europea della cultura]]<ref>{{cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-7-2011-0241_IT.html|titolo=Risoluzione del Parlamento europeo del 12 maggio 2011 su Sarajevo Capitale europea della cultura nel 2014|accesso=21 settembre 2021}}</ref> e nel 2019 ha ospitato il [[XIV Festival olimpico invernale della gioventù europea]]. Nell'ottobre 2019, Sarajevo è stata designata come [[Città Creativa|Città creativa]] dell'[[UNESCO]] per aver posto la cultura al centro delle sue strategie di sviluppo, è inoltre una delle diciotto ''"Cities of Film"
== Geografia fisica ==
| |||