Cell broadcast: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IT-Alert: fonti
Riga 47:
* [[Romania]] - RO-Alert
* [[Grecia]] - GR-Alert (alla fine del 2019)
* [[Italia]] - [[IT-Alert]]<ref>{{cita news|url=https://www.iltempo.it/hitech/2019/11/27/news/terremoto-alluvione-frana-protezione-civile-it-alert-sms-cittadini-calamita-naturali-1246989/|titolo=Arriva IT-Alert. Terremoti, frane e alluvioni: un sms avviserà i cittadini|pubblicazione=[[Il Tempo]]|data=27 novembre 2019|accesso=18 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.leggo.it/italia/cronache/protezione_civile_it_alert-4787653.html|titolo=Protezione civile, con It alert un sms informerà gli abitanti in pericolo|pubblicazione=[[Leggo]]|data=10 ottobre 2019|accesso=18 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.today.it/tech/allerta-protezione-civile.html|titolo=Arriva l'app salva-vita con i messaggi della Protezione Civile: come funziona IT-alert|pubblicazione=[[Today (quotidiano online)|Today]]|data=11 giugno 2019|accesso=18 gennaio 2020}}</ref><ref name=":1">{{cita web|url=http://www.protezionecivile.gov.it/media-comunicazione/news/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/it-aler-a-rem-tech-expo-analisi-idee-criticita-e-proposte-sul-nuovo-sistema-di-allertamento-via-sms-e-app|titolo=IT ALERT al RemTech Expo: analisi, idee, criticità e proposte sul nuovo sistema di allertamento via sms e app|data=20 settembre 2019|accesso=18 gennaio 2020|dataarchivio=15 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200215120345/http://www.protezionecivile.gov.it/media-comunicazione/news/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/it-aler-a-rem-tech-expo-analisi-idee-criticita-e-proposte-sul-nuovo-sistema-di-allertamento-via-sms-e-app|urlmorto=sì}}</ref> sito web: [https://www.it-alert.it/ www.it-alert.it]
* [[Corea del Sud]] - Korean Public Alert Service
* [[Taiwan]] - Public Warning System
Riga 58:
IT-Alert è un sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, tramite tecnologia Cell Broadcast, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.it-alert.it/|titolo=Loading...|sito=www.it-alert.it|accesso=2023-06-27}}</ref>
 
Il sistema è in fase di sviluppo e sperimentazione dal 2019,<ref name=":1" /> con diversi test sia online sulla piattaforma [[Telegram]] nel 2020 che poi in loco eseguiti nel 2022/2023.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.emergenzaduepuntozero.it/2020/12/23/italert-sperimentazione-telegram/|titolo=IT-alert: che risultati ha avuto la sperimentazione su Telegram?|autore=Chiara Bianchini|sito=Emergenza 2.0|data=2020-12-23|lingua=it-IT|accesso=2023-06-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/04/22/news/it_alert-346065610/|titolo=Il sistema nazionale per le emergenze e le catastrofi è attivo|sito=la Repubblica|data=2022-04-22|lingua=it|accesso=2023-06-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.strettoweb.com/2022/11/terremoto-tsunami-messaggio-it-alert/1437895/|titolo=Terremoto e tsunami, "IT-Alert" funziona: evacuazioni in corso dopo il messaggio, inizia l'esercitazione {{!}} LIVE|autore=Peppe Caridi|sito=StrettoWeb|data=2022-11-04|lingua=it-IT|accesso=2023-06-27}}</ref>
Il sistema è in fase di sviluppo e sperimentazione dal 2019, con diversi test locali eseguiti nel 2022.<ref name=":0" />
 
A partire da Giugno 2023, è prevista una campagna di test nazionali.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/06/21/news/it-alert_sistema_allerta_emergenza_nazionale_test_regionali-405243030/|titolo=It-alert, via ai test regionali del sistema di allarme della Protezione civile|sito=la Repubblica|data=2023-06-21|lingua=it|accesso=2023-06-27}}</ref>