Colt New Model Revolving rifle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 13:
 
== Storia ==
I fucili a rotazione erano un tentativo di aumentare la cadenza di tiro dei fucili combinandoli con il meccanismo rotante di sparo che era stato sviluppato in precedenza per le rivoltelle. Colt iniziò a fare esperimenti con i fucili a rotazione nei primi anni del XIX secolo, costruendone in una quantità di calibri e lunghezze di canne.<ref name="Graf2009">{{cita libro|cognome=Graf|nome=John F.|titolo=Standard Catalog of Civil War Firearms|url=https://books.google.com/books?id=GXCIG7NDcmcC&pg=PA96|anno=2009|editore=Krause Publications|città=Iola, Wisconsin|isbn=1-4402-2696-2|p=96–98|urlmorto=sì}}</ref>
 
[[File:Colt Paterson Gewehr.jpg|thumb|left|Fucile Colt Paterson 1838 a leva-anello.]]
Riga 27:
[[File:Colt Root 2nd Model.jpg|thumb|Rivoltella Colt Root 1855, secondo modello, cal .28.]]
 
Nel 1855, con il suo brevetto [[Colt Model 1855 Sidehammer Pocket Revolver|Model 1855]], la Colt introdusse una rivoltella con il grilletto "a sperone" (cioè senza [[Ponticello (armi)|ponticello]])<ref>Questa soluzione appare bizzarra oggi: il grilletto, finché non viene armato il [[cane (armi)|cane]], rimane "annegato" in mezzo a due lamelle incorporate nel telaio della pistola. Si ottiene così, in una pistola ad [[azione singola]], un progetto meccanico più semplice e compatto, che tra l'altro non richiede una [[sicura]].</ref> che presentava un tamburo completamente segregato. Queste pistole erano chiamate ufficialmente rivoltelle ''Sidehammer'' ("cane laterale"), ma erano note pure come "Root" in omaggio a [[Elisha K. Root]], che all'epoca lavorava alla Colt come direttore di fabbrica e capotecnico.<ref name="Walter2006">{{cita libro|cognome=Walter|nome=John|titolo=Rifles of the World|url=https://books.google.com/books?id=Eq2Dnj4sDZIC&pg=PA94|data=25 marzo 2006|editore=Krause Publications|città=Iola, Wisconsin|isbn=0-89689-241-7|p=94|urlmorto=sì}}</ref>
 
Prendendo le mosse dal progetto della Sidehammer, Colt produsse fucili e carabine ''Sidehammer Model 1855'' per le forze armate e per uso sportivo, oltre ad un [[fucile a canna liscia]] a rotazione. Mentre le sue condizioni di salute peggioravano, Colt ampliò la fabbrica alla vigilia della Guerra Civile, e iniziò la produzione di una nuova e leggera rivoltella calibro .44 per l'esercito, seguita l'anno dopo da una versione da marina in calibro .36.<ref name="Sapp2007">{{cita libro|cognome=Sapp|nome=Rick|titolo=Standard Catalog of Colt Firearms|url=https://books.google.com/books?id=Q-rnXe1g-F0C&pg=PA206|anno=2007|editore=F+W Media, Inc|città=Iola, Wisconsin|isbn=0-89689-534-3|pp=205–209|urlmorto=sì}}</ref>