Libertà religiosa in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabriele85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Gabriele85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 49:
Una nota ministeriale del 2010<ref>{{Cita web|url=https://www.alimenti-salute.it/sites/default/files/Linee%20Guida%20Ministero%20su%20Ristorazione%20Scolastica.pdf|titolo=Linee Guida del Ministero sulla Ristorazione Scolastica}}</ref>, ulteriormente rafforzata nel 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.vegolosi.it/wp-content/uploads/2016/05/Ministero-della-Salute-Integrazione-a-nota-n-0011703-del-25-marzo-2016-linee-di-indirizzo-nazionale-per-la-ristorazione-scolastica-integrazione-pro1.pdf|titolo=Ministero della Salute, Integrazione a nota n. 0011703 del 25 marzo 2016: linee-di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica}}</ref> riconosce anche ''il diritto degli utenti con particolari esigenze [...] etico-religiose'' a ottenere menù dedicati nelle mense scolastiche. Nel 2021 il [[Consiglio di Stato (Italia)|Consiglio di Stato]] ha espresso parere favorevole al porto del ''[[kirpan]]'' (pugnale rituale) da parte dei fedeli [[Sikhismo|Sikh]], nel caso in cui sia il modello attestato come inoffensivo dal [[Banco nazionale di prova per le armi da fuoco portatili e per le munizioni commerciali|Banco Nazionale di Prova]]<ref>{{Cita web|url=https://future.unimi.it/wp-content/uploads/sites/9/2021/12/Consiglio-di-Stato-parere-2021.pdf|titolo=Consiglio di Stato, Sez. I, parere del 29 ottobre 2021, n. 1685}}</ref>.
 
In alcune località sono state allestite [[Piscina|piscine]], [[Palestra|palestre]] e spazi ricreativi aperti, in certe fasce orarie, alle sole donne o, talvolta, alle sole donne di fede musulmanaislamica, che non intendono mostrarsi scoperte davanti agli uomini<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/torino-piscina-riservata-donne|titolo=Torino, piscina riservata alle donne per un’ora e mezza alla settimana|autore=Condé Nast|sito=Vanity Fair Italia|data=2023-04-26|lingua=it-IT|accesso=2023-06-27}}</ref>.
 
Inoltre, in Italia è prevista la possibilità per determinate categorie di persone di ricorrere all'[[Obiezione di coscienza in Italia|obiezione di coscienza]] in alcuni casi, quali ad esempio la [[sperimentazione animale]], l'[[Aborto|interruzione volontaria di gravidanza]] e il [[testamento biologico]]. Strumento, quest'ultimo, con il quale è possibile anticipare l'opposizione a specifici [[Terapia|trattamenti medici]] e che talvolta viene esso stesso usato per motivi religiosi, come ad esempio nel caso dei [[testimoni di Geova]] che rifiutano le [[Trasfusione|trasfusioni]].