Sergio Amidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Biografia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
Iniziò la sua carriera di scrittore [[cinema]]tografico adattando la vita di personaggi storici in film quali ''[[Pietro Micca (film)|Pietro Micca]]'' o ''[[Don Bosco (film 1935)|Don Bosco]]'', nel periodo immediatamente precedente lo scoppio della [[Seconda guerra mondiale]].
 
Nel [[dopoguerra]], l'avvento del movimento [[neorealismo (cinema)|neorealista]] lo avvicinò a personaggi come [[Roberto Rossellini]] e [[Vittorio De Sica]], coi quali collaborerà alla sceneggiatura di alcune delle principali opere del periodo, da ''[[Roma città aperta]]'' a ''[[Sciuscià (film)|Sciuscià]]''. Svolse parallelamente anche l'attività di produttore e direttore di produzione; nel 1949 fondò a [[Roma]] la società di produzioni cinematografiche [[Colonna Film]].
 
Nominato quattro volte al [[Premio Oscar]], ottenne due [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] e due [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]]. La città di [[Gorizia]] ha istituito il [[Premio Sergio Amidei]], riconoscimento internazionale a lui dedicato, che premia i migliori sceneggiatori del panorama cinematografico mondiale.
 
Fu sentimentalmente legato, per un periodo, all'attrice [[Maria Michi]]. Muore il 14 aprile 1981 a Roma. È sepolto al [[Cimitero del Verano|cimitero monumentale del Verano]].
 
==Filmografia==