Open Europe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Gestione: |date ----> |data
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Riga 39:
Il think tank è stato creato da uomini d'affari britannici con lo scopo programmatico di opporsi a ulteriori centralizzazioni della [[Storia dell'integrazione europea|costruzione europea]]: propone modelli flessibili per l'[[integrazione europea]] che permettano agli [[stati membri dell'UE]] di integrarsi fra di loro a diversi livelli e gradi, ed è fautore di una devoluzione di poteri dall'UE ai paesi membri<ref>{{Cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/9389279/Britain-should-pick-and-mix-over-Europe-instead-of-apeing-Norway.html |pubblicazione=The Telegraph |città=London |titolo=Britain should pick-and-mix over Europe instead of apeing Norway |nome=Mats |cognome=Persson |data=10 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref> .
 
Open Europe conduce ricerche; organizza eventi; invia una sintesi quotidiana per la stampa europea compilata da un gruppo di ricerca multilingue, ed è attiva sui [[social media]].
 
== Riconoscimenti ==