Worms (serie): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kurtsb (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m riordino
Riga 46:
Molte armi, quando usate, causano esplosioni che deformano il terreno, rimuovendo parti circolari. Il terreno di gioco è un'isola galleggiante sull'acqua, o una [[grotta]] ristretta con l'acqua sotto il fondo (quest'ultima non è disponibile nelle versioni 3D a causa delle limitazioni imposte dalla telecamera). Un verme muore quando cade nell'acqua, o quando la sua vita viene ridotta, tipicamente dal contatto con le esplosioni, a zero.
 
==Armi principalie oggetti==
La serie Worms è particolarmente notevole per la sua ricca varietà di armi. Ogni volta che viene rilasciato un nuovo gioco, vengono aggiunte nuove armi, anche se molte sono state rimosse nell'evoluzione al motore grafico 3D per ragioni di gioco. Come risultato, la serie 2D ha accumulato 60 armi, e la serie 3D circa 40 armi.
 
Le armi disponibili nel gioco vanno dalla semplice [[granata]] al [[missile]] guidato, alla [[pecora]] esplosiva e all'altamente distruttiva ''Bomba Banana'', entrambe le quali sono sempre apparse in tutti i giochi fin dai primi Worms. Più recentemente, la serie Worms ha conosciuto armi come la ''Granata Sacra'', il ''Vaso [[Dinastia Ming|Ming]]'' e l’''Asino Cemento''.
 
Alcune delle bizzarre armi in un particolare gioco sono basate su avvenimenti tipici al tempo della pubblicazione del gioco. L’''attacco di lettere'', per esempio, che consiste in un aereo postale che lancia lettere esplosive, è un riferimento agli attacchi postali del tempo, mentre la ''[[Mucca pazza]]'' si riferisce all'epidemia omonima in [[Inghilterra]] degli [[anni 1990|anni novanta]]. Il ''[[test nucleare]] [[francia|francese]]'', introdotto in Worms 2, è stato anche aggiornato al ''test nucleare [[india|indiano]]'' in Worms Armageddon per stare al passo con i tempi.
 
Molte "armi" sono in realtà pensate per aiutare il giocatore come utilità più che provocatrici di danni. Oltre a Corda Ninja e Bungee sopra citati, abbiamo [[paracadute]], attrezzi per scavare, travi per costruire ponti o ripari, [[teletrasporto]], ecc.
Dalla pubblicazione di Worms Armageddon, sono state classificate come ''oggetti''. Questa classificazione differisce principalmente nel fatto che non si trovano nelle casse ordinarie delle armi, ma invece appaiono nelle cassette degli attrezzi. Comunque, molti oggetti sono stati lasciati nella classificazione sbagliata, per la convenienza degli shortcut da tastiera. Una classificazione adeguata è stata introdotta in Worms 3D.
 
===Armi e oggettiprincipali===
Una breve descrizione delle armi principali di Worms, con relativi punteggi in termini di danno al verme.
Il danno causato è indicativo e può essere notevolmente potenziato da mine e/o barili di petrolio.
Riga 103 ⟶ 113:
*'''Bomba Banana''': Simile alla granata a grappolo, quando la banana esplode ne rilascia altre 6 o 7 con la stessa potenza. Distrugge uno scenario in pochi secondi. Danno massimo: 150.
 
*'''Granata Sacra''': Bomba con crocifisso in testa, appena lanciata esplode dopo 3 secondi, causando crateri enormi e sbalzando i vermi ad enormi distanze. Danno massimo: 70. L'arma "granata sacra" è una citazione al film dei [[Monty Python]] intitolato ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]'' in cui appunto compare la [[granata sacra di Antiochia]]. Allo stesso film si può ricollegare anche l'uso a scopo offensivo del lancio di animali vivi: re Artù e i suoi vogliono entrare in un castello ma vengono respinti tramite il lancio di vacche ed altri animali e oggetti.
 
*'''[[Dinamite]]''': Messa vicino ad una serie di giocatori li lancia ai quattro angoli dello schermo; se sono vicini al mare li annega direttamente, abbastanza potente. Danno massimo: 75.
Riga 116 ⟶ 126:
 
*'''Lanciafiamme''': Armato di zainetto apposito e mascherina, il nostro verme colpirà con un fucile lancia fiamme gli avversari, facendoli saltare dalle varie zone infuocate in acqua o vicino a mine ed altri pericoli. Molto efficace. Danno massimo: 70.
 
==Armi e oggetti==
La serie Worms è particolarmente notevole per la sua ricca varietà di armi. Ogni volta che viene rilasciato un nuovo gioco, vengono aggiunte nuove armi, anche se molte sono state rimosse nell'evoluzione al motore grafico 3D per ragioni di gioco. Come risultato, la serie 2D ha accumulato 60 armi, e la serie 3D circa 40 armi.
 
Le armi disponibili nel gioco vanno dalla semplice [[granata]] al [[missile]] guidato, alla [[pecora]] esplosiva e all'altamente distruttiva ''Bomba Banana'', entrambe le quali sono sempre apparse in tutti i giochi fin dai primi Worms. Più recentemente, la serie Worms ha conosciuto armi come la ''Granata Sacra'', il ''Vaso [[Dinastia Ming|Ming]]'' e l’''Asino Cemento''.
 
Alcune delle bizzarre armi in un particolare gioco sono basate su avvenimenti tipici al tempo della pubblicazione del gioco. L’''attacco di lettere'', per esempio, che consiste in un aereo postale che lancia lettere esplosive, è un riferimento agli attacchi postali del tempo, mentre la ''[[Mucca pazza]]'' si riferisce all'epidemia omonima in [[Inghilterra]] degli [[anni 1990|anni novanta]]. Il ''[[test nucleare]] [[francia|francese]]'', introdotto in Worms 2, è stato anche aggiornato al ''test nucleare [[india|indiano]]'' in Worms Armageddon per stare al passo con i tempi.
 
Molte "armi" sono in realtà pensate per aiutare il giocatore come utilità più che provocatrici di danni. Oltre a Corda Ninja e Bungee sopra citati, abbiamo [[paracadute]], attrezzi per scavare, travi per costruire ponti o ripari, [[teletrasporto]], ecc.
Dalla pubblicazione di Worms Armageddon, sono state classificate come ''oggetti''. Questa classificazione differisce principalmente nel fatto che non si trovano nelle casse ordinarie delle armi, ma invece appaiono nelle cassette degli attrezzi. Comunque, molti oggetti sono stati lasciati nella classificazione sbagliata, per la convenienza degli shortcut da tastiera. Una classificazione adeguata è stata introdotta in Worms 3D.
 
==Curiosità==
L'arma "granata sacra" è una citazione al film dei [[Monty Python]] intitolato ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]'' in cui appunto compare la [[granata sacra di Antiochia]]. Allo stesso film si può ricollegare anche l'uso a scopo offensivo del lancio di animali vivi: re Artù e i suoi vogliono entrare in un castello ma vengono respinti tramite il lancio di vacche ed altri animali e oggetti.
 
== Collegamenti esterni ==