C'era una volta... l'uomo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Home video: da AntonioGenna Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 80:
* '''Piera''': moglie di Piero e madre di Pierino e Pieretta, fisicamente è slanciata come Piero solo che lei porta lunghi capelli ricci e biondi (anche se in alcune versioni la si vede mora). Moglie fedele e madre premurosa, si preoccupa dei bisogni di tutti i membri della sua famiglia ma anche dei suoi amici.
* '''Pierino''': figlio di Piero e Piera e fratello di Pieretta, è la versione in piccolo del padre. E dal padre ha ereditato anche l'intelligenza vispa e la curiosità per il mondo che lo circonda. Spesso lo si vede accompagnare il Vecchio Maestro nei suoi viaggi o fargli da assistente durante i suoi esperimenti.
* '''Pierina (Pieretta nell'edizione Rai)''': figlia di Piero e Piera e sorella di Pierino, lei somiglia più alla madre (anche se il colore dei capelli è di un giallo più chiaro rispetto ai capelli di Piera). Le sue apparizioni rispetto al fratello sono abbastanza ridotte.
* '''Maciste''': il migliore amico di Piero, ha un fisico muscoloso e possente ed i capelli rossi e ricci. Come si può notare dalla sua stazza e dal nome che è stato scelto per lui, il punto forte di Maciste sono i muscoli ed è lui infatti che difende Piero e la sua famiglia dai nemici o dai prepotenti che vogliono approfittarsene. Tuttavia, molte volte finisce per cacciarsi nei guai a causa della sua irruenza. In alcuni episodi viene usato per rappresentare personaggi dalla forza enorme tra cui il personaggio biblico di [[Sansone]].
* '''Macistino''': figlio di Maciste nonché migliore amico di Pierino, lo segue sempre nelle sue scorribande e, quando l'amico è in difficoltà, cerca di aiutarlo anche perché è lui che usa i muscoli. È la versione ridotta di Maciste. Anche Macistino a volte si vede in compagnia del Vecchio Maestro in qualità di assistente.
* '''Tigna''': il cattivo del gruppo. È l'esatto opposto di Maciste in quanto anche lui ha un fisico possente, ma lo usa per compiere azioni malvagie. A volte si scontra con Maciste, venendo puntualmente sconfitto. Ha un fisico possente con un'espressione perennemente corrucciata ed un lungo naso rosso. In alcuni episodi viene usato per rappresentare personaggi che hanno influito negativamente sulla storia, come [[Attila]] o [[Hernán Cortés|Fernando Cortés]] ma anche il personaggio biblico di [[Golia]].
* '''Birba (Nano nell'edizione Rai)''': il fedele compagno di Tigna, è l'opposto di Piero in quanto anche lui possiede un'intelligenza straordinaria ma la usa per scopi malvagi o per compiere sotterfugi per arricchirsi, ma è anche la cosiddetta "linea comica" in quanto finisce sempre per prenderle da Maciste o dallo stesso Tigna. Fisicamente è di statura bassa (nell'episodio ''Il secolo dei Lumi'' è stato addirittura scambiato per un ragazzino nonostante avesse dichiarato di avere 38 anni) con dei capelli rossi e un lungo naso rosso.
* '''Tignetta''': il figlio di Tigna. Fisicamente è uguale al padre, con l'unica differenza che il naso Tignetta ce l'ha color carne. Viziato ed egoista, anche a Tignetta piace fare il prepotente con quelli più piccoli di lui nonostante alla fine sia sempre lui a rimetterci per le sue bravate (viene puntualmente picchiato da Macistino).
* '''Vecchio Maestro (Maestro nell'edizione Rai)''': il saggio del gruppo, uno strambo inventore dalla barba bianca che gli ha coperto praticamente tutto il corpo, che non si stanca mai nell'inventare aggeggi che, a suo dire, possono migliorare la vita delle persone (a lui nel cartone vengono attribuite le invenzioni della [[staffa (equitazione)|staffa]], dell'[[orologio]], della [[ghigliottina]] e dell'[[aspirapolvere]]). Tuttavia, molte invenzioni da lui create non sempre funzionano bene, oppure esplodono violentemente. Nell'episodio ''L'uomo del Quattrocento'', il Vecchio Maestro è stato usato per spiegare la vita di [[Leonardo Da Vinci]].
== Lista episodi ==
|