Cristián Zapata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 73:
La [[Udinese Calcio 2008-2009|stagione seguente]] non inizia nel migliore dei modi per il difensore colombiano: nel giugno del 2008, infatti, gli viene diagnosticata una [[Frattura (medicina)|frattura]] del [[seno mascellare]] sinistro con spostamento di 6 [[Millimetro|millimetri]] e una frattura non scomposta dell'arcata zigomatica sinistra, causate da uno scontro di gioco durante la partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - CONMEBOL|qualificazione al Mondiale 2010]] contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Udinese/Notiziario/2008/06_Giugno/16/not16udi.shtml |titolo=Zapata, serio infortunio in Nazionale |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16 giugno 2008 |accesso=29 ottobre 2009}}</ref> Ritorna a giocare, dopo circa 6 mesi, il 18 gennaio [[2009]], nella gara persa dall'Udinese per 2-0 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web |url=http://www.paninidigital.com/site/Upload/IT/IT/1129_19_CAGLIARI-UDINESE%202-0_post.pdf |titolo=Cagliari-Udinese 2-0 |editore=[[Panini (azienda)|Panini]] |formato=PDF |data=18 gennaio 2009 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> In questa stagione Zapata mette a segno una rete, il 16 maggio seguente contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]],<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/udinese-calcio_ac-milan/index/spielbericht_932262.html |titolo=Udinese-Milan 2:1 |editore=transfermarkt.it |data=16 maggio 2009 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> partita che consegna matematicamente all'Inter il suo 17º [[scudetto (sport)|scudetto]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/16-05-2009/milan-cerca-champions-50412901693.shtml |titolo=Udinese, regalo all'Inter. Festa scudetto senza giocare |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16 maggio 2009 |accesso=8 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=87820 |autore=Riccardo Casali |titolo=Curiosità: Zapata consegnò lo scudetto all'Inter |editore=milannews.it |data=9 agosto 2012 |accesso=9 agosto 2012}}</ref>
 
Dopo 10 giornate della [[Serie A 2010-2011]], Zapata si infortuna nuovamente, restando indisponibile per un periodo di circa 15 giorni.<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2010/11/08/visualizza_new.html_1703193354.html |titolo=Udinese: Zapata operato, stop 15 giorni |editore=[[ANSA]] |data=8 novembre 2010 |accesso=18 novembre 2010}}</ref> Il 16 novembre 2010 torna quindi ad allenarsi,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Udinese/notizie/16-11-2010/zapata-torna-gruppo-711835353501.shtml |titolo=Zapata torna in gruppo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16 novembre 2010 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> ritrovando dopo più di un anno e mezzo il gol nel massimo campionato italiano, arrivato il 23 gennaio [[2011]] nel match casalingo contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (3-1).<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Inter/25269 |titolo=Udinese 3-1 Inter |editore=legaseriea.it |data=23 gennaio 2011 |accesso=8 agosto 2012 |dataarchivio=13 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813234959/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Inter/25269 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nei suoi 6 anni ad [[Udine]] totalizza 194 presenze, di cui 168 in campionato, 16 in [[Coppa Italia]] e 10 in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], segnando complessivamente 5 reti.